
Turbolenze ed opportunità post-elettorali
Gli ultimi 30 giorni post-elezioni USA hanno visto meno attese di tagli Fed, tassi e dollaro in rialzo, spread USA/Euro più ampi, azioni USA in sovraperformance e Bitcoin in crescita.
Gli ultimi 30 giorni post-elezioni USA hanno visto meno attese di tagli Fed, tassi e dollaro in rialzo, spread USA/Euro più ampi, azioni USA in sovraperformance e Bitcoin in crescita.
Negli ultimi 30 giorni, rally azionario e rialzo tassi USA spinti da buoni dati e rischio vittoria di Trump. Previsto aumento della quota azionaria e sovrappeso oro per sfruttare la domanda.
Ultimo mese caratterizzato da un recupero dei mercati azionari dopo un inizio di settembre più turbolento. L’attenzione della Fed si è spostata sul mercato del lavoro, alla base del taglio di 50pb
Nell'ultimo mese gli indicatori hanno mostrato un rallentamento negli USA e un aumento della volatilità nei mercati, soprattutto nel settore tech, legato alla chiusura parziale dei carry trade in yen.