Wiit - Si conferma leader nel mercato digitale
Report di Analisi Fondamentale dall'Ufficio Studi di Intermonte

Giudizio: Interessante
Prezzo: 19.20€
Target di lungo termine: 27.00€
Risultati
I risultati del primo trimestre del 2023 di WIIT sono in linea con le stime del mercato, con una sorpresa positiva del 3-4% sull'EBITDA (+9% sull'EBIT). Le entrate sono state di €31,8 milioni, in aumento del 21% rispetto all'anno precedente, grazie alla contribuzione di €4,8 milioni delle aziende acquisite di recente e ad una migliore combinazione di prodotti. Il mercato tedesco rappresenta il 54,3% del fatturato complessivo, mentre le vendite ricorrenti del gruppo rappresentano l'84% del totale. L'azienda ha registrato una crescita organica grazie ad una maggiore attenzione ai servizi ad alto valore aggiunto, ad un maggior cross-selling ai clienti delle aziende acquisite e all'acquisizione di nuovi clienti.
L'EBITDA è stato di €12,0 milioni (+4% rispetto alle stime, +3% rispetto al consenso), con un aumento del 19% rispetto all'anno precedente. Il margine di profitto è stato superiore al 50,7%, in aumento rispetto al 35,5% registrato nel 2022, grazie soprattutto ad una maggiore efficienza in Italia. Nonostante i costi dell'elettricità siano aumentati di €2,5 milioni, principalmente in Germania, l'azienda è stata in grado di mantenere un margine di profitto più elevato in Italia rispetto alla Germania.
Il flusso di cassa dalle operazioni è stato di €11,2 milioni, parzialmente assorbito dai costi di investimento. Considerando anche una cash-out di €6,4 milioni per acquisizioni e buyback, il debito netto è salito a €192 milioni, superiore alle stime, ma ancora sotto il valore registrato alla fine del 2022.
Feedback dalla conference call
Germania: le nuove acquisizioni sono cresciute a doppia cifra (Lansol +20% anno su anno), con l'eccezione di Boreus, stabile.
Costi energetici: impatto di circa 2 punti percentuali sul margine tedesco. Vantaggi dal prossimo anno dal contratto con la società di servizi pubblici tedesca che garantisce energia a prezzo fisso per i prossimi 4 anni.
Onboarding di nuovi clienti: positivo una tantum sui ricavi nel nel primo trimestre, ma inferiore a quanto visto nel ultimo trimestre 2022. Insediamento per Boreus: incasso di Eu10mn nel secondo trimestre.
Valutazione
Nonostante i risultati positivi del primo trimestre, non ci sono grandi cambiamenti nelle stime per il 2023-2025. L'azienda ha confermato la sua posizione di leader nel mercato digitale e continuerà ad acquisire aziende nel mercato italiano e tedesco. Inoltre, WIIT è ben posizionata per sfruttare la crescente domanda di servizi cloud, grazie alla sua forte presenza nel mercato premium e ad un modello di business altamente scalabile. Il target price di WIIT rimane a €27, confermando la nostra raccomandazione Interessante.