Unicredit - Valutazione confermata e modifiche al tp

Report di Analisi Fondamentale dall'Ufficio Studi di Intermonte

Strategia Azionario Italia
Studio del 26/04/23

Giudizio: Neutrale

Prezzo: 18.35€

Target di lungo termine: 20.50€

Preview risultati trimestrali

Ci aspettiamo un andamento sostanzialmente stabile del portafoglio prestiti, una diminuzione trimestrale del net interest income (NII) a causa degli effetti positivi legati al TLTRO nel 4° trimestre del 2022, fee stabili e un positivo reddito da trading. I costi dovrebbero essere aumentati leggermente +2,5%rispetto allo scorso anno, mentre ci aspettiamo un calo del costo del rischio (sia anno su anno che trimestralmente) a supporto dei profitti. Prevediamo una stima di 745 milioni di euro di costi sistemici per il trimestre, senza includere alcun guadagno o perdita di capitale, e assumiamo un'aliquota fiscale del 30%. Per quanto riguarda il CET1 ratio a pieno carico, ci aspettiamo un contributo positivo degli utili che dovrebbe portare il ratio dal 14,9% al 15,1% nel 1° trimestre del 2023.

Revisione EPS dovuta al programma di buyback

Dopo l'approvazione della BCE e dell'assemblea generale, abbiamo modificato le nostre stime considerando il programma di buyback da 3,34 miliardi di euro (la prima tranche da 2 miliardi di euro dovrebbe essere completata entro giugno del 2023,  la seconda nel 2° semestre del 2023), con un impatto positivo sugli EPS quantificato pari al +11% in media per il 2023 e il 2024. Stiamo anche revisionando al ribasso la nostra stima del CET1 ratio per includere il maggior payout legato al programma di buyback.

Investitori

Gli investitori si concentreranno sulla guidance del 2023 per valutare la sostenibilità delle tendenze in NII, fee e costo del rischio. Si prevede anche attenzione sulla Russia e sulle opzioni di M&A a seguito delle indiscrezioni secondo cui la banca stia intensificando la ricerca di un obiettivo di acquisizione (principalmente in Italia, secondo la stampa, ad es. BAMI o BMPS).

Valutazione

La situazione in Russia deve ancora essere risolta, ma non prevediamo alcuna vera novità. La nostra valutazione si basa sulla ROTE del 2023 e include il programma di buyback per il 2023/2024. Il management dovrebbe chiarire la sua strategia sulla gestione dell'eccesso di capitale nel piano aziendale. La nostra valutazione neutrale è confermata, ma alziamo il target price a €20,5.

Prossimi risultati in uscita: 3 maggio

AZIONI:

 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim