TXT E-solutions - All'opera per per chiudere nuove acquisizioni
Report di Analisi Fondamentale dall'Ufficio Studi di Intermonte

Giudizio: Interessante
Prezzo: 19.34€
Target di lungo termine: 23.20€
Risultati primo trimestre
I risultati del primo trimestre 2023 di TXT E-SOLUTIONS sono stati migliori del previsto, con una crescita organica delle entrate del 71,4% rispetto all'anno precedente. Il fatturato è stato di Eu52,3 milioni, in aumento dell'11,2% rispetto all'anno precedente, grazie alla crescita delle divisioni Smart Solutions, Digital Advisory e Software Engineering. Nonostante la diluizione del margine, la società ha registrato un EBITDA di Eu6,8 milioni, in crescita del 52,1% rispetto all'anno precedente.
La presentazione dei risultati del primo trimestre ha segnato un cambiamento nella reportistica delle divisioni di TXT E-SOLUTIONS, che ora si basa sul tipo di offerta: Smart Solutions, Digital Advisory e Software Engineering. Nel primo trimestre 2023, Smart Solutions ha contribuito per Eu9,3 milioni (18% del totale), Digital Advisory per Eu6,6 milioni (13% del totale) e Software Engineering per Eu36,3 milioni (69% del totale).
Pianificazione degli investimenti e delle acquisizioni
La società prevede una crescita organica continua per le divisioni Digital Advisory e Software Engineering, rispettivamente del 24,1% e 11,6%, mentre Smart Solutions dovrebbe accelerare nella seconda metà del 2023. La società sta lavorando per chiudere nuove acquisizioni, poiché ha una grande flessibilità finanziaria. Nel 2023, TXT prevede di raggiungere una crescita organica delle entrate in linea con il primo trimestre 2023 (11%) e una margine EBITDA di almeno il 14%.
Stime e Valutazione
Dati i positivi risultati del primo trimestre e le prospettive incoraggianti della società, abbiamo rivisto al rialzo le stime di crescita organica per il 2023/24, portandole dal +8,9%/+8,0% al +11,0%/+8,0%. Nonostante la revisione al rialzo, il titolo resta attraente, soprattutto in relazione alle previste prospettive di crescita. La presentazione degli investitori prevista per luglio o settembre potrebbe rappresentare un'ulteriore spinta per il titolo.
La buona realizzazione della strategia M&A unita alla performance organica, confermata dai risultati del 1° trimestre 23, rimangono i pilastri su cui poggia la nostra view sul titolo. Anche dopo la recente performance positiva del titolo, la valutazione rimane interessante, soprattutto in relazione ai tassi di crescita previsti. La nostra revisione del target (da Eu22.1 a Eu23.2) è spiegata dall'aggiornamento delle stime.