Terna - Risultati solidi per il primo trimestre 2023
Report di Analisi Fondamentale dall'Ufficio Studi di Intermonte

Giudizio: Neutrale
Prezzo: 7.97€
Target di lungo termine: 7.70€
Performance primo trimestre
I risultati del primo trimestre del 2023 di Terna si sono rivelati in linea con le aspettative sia dell'azienda che del mercato. Le entrate hanno raggiunto i 713 milioni di euro, in aumento del 11% su base annua e dell'1,5% rispetto alle previsioni. L'EBITDA rettificato è stato di 500 milioni di euro (+8% anno su anno), mentre l'EBIT è stato di 313 milioni di euro. L'EPS previsto per il 2023 è confermato.
I messaggi chiave dal management
Durante la conference call, la direzione di Terna ha sottolineato l'importanza degli incentivi legati alla produzione, prevedendo un cash-in di circa 300 milioni di euro entro il 2023. Inoltre, l'azienda si aspetta un progressivo miglioramento del capitale circolante nel corso dell'anno. La procedura per il sesto periodo di regolamentazione (2024-2027) è stata avviata dall'ARERA.
Stime e Valutazione
I cambiamenti nelle stime per il 2023-2024 sono stati apportati per riflettere un aumento degli incentivi legati alla produzione. Inoltre, l'aggiornamento del tasso di rendimento WACC (che passa dal 5,0% al 5,9%) ha portato ad un nuovo target price di 7,70 euro (da Eu7.60).
Nonostante l'azienda si trovi al centro della transizione energetica globale, gli analisti hanno confermato la loro visione neutrale, a causa di un potenziale aumento limitato dei prezzi. Tuttavia, Terna continua ad attirare una valutazione premium rispetto ai suoi concorrenti regolamentati.