Technogym - OUTPERFORM confermato, target price alzato a 9 eu
Report di Analisi Fondamentale dall'Ufficio Studi di Intermonte

Giudizio: Interessante
Prezzo: 7.85€
Target di lungo termine: 9.00€
Presentazione dei risultati
Technogym ha presentato i risultati dell'anno fiscale 2022 che superano le aspettative degli analisti e confermano la forza dell'azienda, soprattutto in Nord America e nella regioni MEAI. Le vendite hanno superato il consenso del +2% con una crescita a doppia cifra in tutte le regioni tranne che in Italia, dove la crescita è stata del +1% rispetto all'anno precedente. La ripresa del canale B2B sta continuando, mentre il B2C si normalizza.
Performance di B2B e B2C
Il canale B2B ha visto una crescita del +29,4%, superando la media del gruppo e raggiungendo i livelli pre-pandemia. Anche i sotto segmenti Residenziale e Hotel hanno registrato una forte crescita. Il canale B2C si sta normalizzando con una riduzione del -9% rispetto al 2021, ma le vendite sono ancora sotto i livelli dell'anno scorso. La strategia Technogym's omnichannel prevede una suddivisione delle vendite futura del 80% B2B e 20% B2C.
Profitto in linea con le aspettative
Il profitto è stato in linea con le aspettative, con un margine di adj. EBITDA del +18,3% sulle vendite, +80bp rispetto all'anno precedente. La guidance era del +100bp YoY, ma con una minore crescita delle vendite. L'impatto contabile dei contratti di buyback in conformità con IFRS16 ha avuto un impatto di circa 20bp sui margini, il che significa che le prestazioni sottostanti erano ampiamente in linea con le precedenti indicazioni del management.
Giudizio e prospettive future
Technogym è ben posizionata per ottenere una crescita sostenibile e redditizia dopo un periodo di interruzione. La ripresa più rapida del canale B2B conferma la resilienza del business sottostante. Il CEO ha indicato una ulteriore espansione della redditività nel 2023. La società offre una equity story a medio termine attraente grazie al suo brand forte e alla sua posizione di leader, attirando l'interesse degli investitori che cercano esposizione all'industria del benessere. Le nuove stime e il rollover della nostra valutazione DCF portano il target price da 8 a 9 euro.