TEMI CALDI

STM - Atteso 2Q positivo

Report di Analisi Fondamentale dall'Ufficio Studi di Intermonte

Strategia Azionario Italia
Analisi Fondamentale di STM - 24/07/23

Giudizio: Interessante

Prezzo: 45.73€

Target di lungo termine: 56.00€

Prossimo evento: Risultati del 27 luglio

Preview Risultati

Ci aspettiamo che STM riporti risultati che, basati sui recenti commenti della direzione, potrebbero anche sorprendere in positivo (le nostre stime sono in linea con il consenso e la guidance). In particolare, la direzione prevede che i forti mercati automobilistici e industriali B2B (~55% del totale) compensino ampiamente i settori deboli dell'elettronica di consumo, dell'industria B2C e dell'infrastruttura delle comunicazioni.

I ricavi sono previsti a $4,28 miliardi (+12% YoY, +1% QoQ), il margine lordo al 49,0%, l'EBIT rettificato a $1,19 miliardi (+18% YoY, margine del 27,8%, +1,6pp) e l'EPS rettificato a $1,09 (+19% YoY). Si prevede che i giorni di inventario aumentino marginalmente a 124 giorni rispetto ai 122 del 1Q e ai 104 del 2Q22 a causa della debolezza del mercato finale dei consumatori, ma sottolineiamo che ciò era già stato segnalato dalla direzione durante l'ultima comunicazione dei risultati.

Prospettive per il 2023

L'attuale guidance tiene già conto della debolezza dell'elettronica di consumo; si prevede che la guida sul margine lordo sia nella parte superiore del range. Nonostante la volatilità delle azioni del settore dei semiconduttori a seguito di commenti negativi di TSMC* e ADI**, riteniamo che STM confermerà almeno le proprie linee guida perché:

  • vanta un solido backlog per l'automotive e l'industria B2B (~6 trimestri) dove il potere di pricing rimane intatto;
  • non ha incluso un recupero della domanda di elettronica di consumo nel secondo semestre 2023, se ciò dovesse avvenire, i ricavi supererebbero la parte alta dell'attuale range;
  • la maggior parte dell'esposizione al mercato finale dell'elettronica di consumo è attraverso prodotti destinati ai clienti impegnati (ad es. Apple) che sono più resilienti.

Dal punto di vista della redditività, abbiamo concluso il roadshow di maggio con una sensazione positiva sul margine lordo poiché la direzione sembrava fiduciosa di raggiungere la parte alta del range del 47-48% (le nostre stime/consensi attuali sono 47,6/47,5%). La guidance indicana ricavi compresi tra $17,0 miliardi e $17,8 miliardi, un margine lordo tra il 47% e il 48% e una spesa operativa/vendite relativamente stabile rispetto all'anno precedente.

Valutazione

Ci aspettiamo che STM riporti un trimestre positivo con una guida sui ricavi per il FY23 che almeno verrà confermata e con il margine lordo che si sposterà nella parte superiore del range (le aspettative sono attualmente al punto medio). Continuiamo a considerare azionariato STM positivamente, poiché, sebbene riconosciamo gli ostacoli a breve termine, come la diminuzione del settore dell'elettronica di consumo e il rallentamento sequenziale del margine lordo in un contesto economico debole, riteniamo che questi siano fattori temporanei che non influiscono sul potenziale a medio termine dell'azienda. Riteniamo che la valutazione di ~11,5x P/E sia molto attraente per una storia di crescita duratura basata su tendenze come l'elettrificazione e la digitalizzazione.


 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim