Somec - Gruppo ben posizionato per sfruttare le opportunità i crescita

Report di Analisi Fondamentale dall'Ufficio Studi di Intermonte

Strategia Azionario Italia
Analisi Fondamentale di SOMEC - 07/06/23

Giudizio: Molto Interessante

Prezzo: 29.10€

Target di lungo termine: 33.90€

Una storia di credibilità

Dal momento dell'IPO nel 2018, l'azienda è stata costantemente in grado di mantenere le promesse e raggiungere gli obiettivi, passando da 113 milioni di euro di ricavi nel 2017 a quasi 330 milioni di euro nel 2022. SOMEC è riuscita a mantenere la sua leadership nel mercato delle crociere, individuando le giuste opportunità di mercato e persone, generando sinergie tra diverse attività e cercando costantemente di migliorarsi e innovare.

Architettura navale e facciate di edifici

Il settore delle crociere è in fase di ripresa e si prevede un aumento del numero di passeggeri che potrebbe portare a una potenziale carenza di navi dal 2026. Il mercato globale delle navi da crociera dovrebbe passare dalle attuali 400 a oltre 500 navi entro il 2027, il che implica che più di 100 di esse saranno messe in cantiere ogni anno (un business di ristrutturazione del valore di 3,7 miliardi di dollari all'anno). Nel settore delle facciate degli edifici, SOMEC è ben posizionata per cavalcare le tendenze strutturali a lungo termine, come il passaggio a soluzioni più efficienti, supportate anche da incentivi pubblici e nuove normative.

Vantaggi competitivi

SOMEC ha creato un gruppo di produzione unico, composto da aziende che rappresentano l'eccellenza dell'artigianato italiano e della conoscenza, in grado di creare interni completi, prestigiosi e su misura, una caratteristica senza pari nel mondo. I vantaggi competitivi principali di SOMEC sono: 1) l'ampia gamma di capacità interne, inclusa la produzione; 2) la conoscenza tecnica, manageriale e legale per gestire progetti complessi in tutto il mondo; 3) maggiore forza finanziaria e affidabilità rispetto ai concorrenti più piccoli; 4) una vasta e sinergica rete di connessioni e contatti per generare opportunità commerciali.

Attese di crescita

Dopo diverse acquisizioni, il gruppo è in grado di offrire un vasto set di prodotti per diversi mercati e clienti: 1) ristoranti e catene di ristoranti; 2) catene alberghiere; 3) tutti i cantieri navali del mondo; 4) i principali armatori del mondo. Con la consolidazione del progetto Mestieri, si prevede che questo segmento sarà il prossimo nella fila e il gruppo continuerà ad espandersi, anche attraverso fusioni e acquisizioni. Ci si aspetta che i ricavi crescano a un tasso di crescita annuale composto del 9% nel 2022-2025, con un EBITDA che raggiungerà quasi 50 milioni di euro entro il 2025 (tasso di crescita annuale composto del 28%). 

Valutazione

Riteniamo che il gruppo sia ben posizionato per sfruttare le opportunità di crescita in diversi mercati e di beneficiare dell'integrazione sinergica di le diverse attività che ha raccolto negli anni sotto il suo ombrello. Forte track record di consegna e comprovato team di gestione, il mix di leadership nel core business e diversificazione in segmenti di crescita, pieno controllo della catena del valore e l'elevata generazione di cassa sono i punti di investimento chiave della storia.
AZIONI:

 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim