Saes Getters - Accordo vantaggioso per la conversione azioni di risparmio
Report di Analisi Fondamentale dall'Ufficio Studi di Intermonte

Giudizio: Interessante
Prezzo: 32.00€
Target di lungo termine: 39.00€
Offerta volontaria di acquisto parziale delle azioni di risparmio
La società ha annunciato l'avvio di una offerta volontaria di acquisto parziale sulle azioni di risparmio, pari al 18,5% del totale, al prezzo di Eu29,31 per azione. Il prezzo proposto include un premio del 17% rispetto all'ultimo prezzo di chiusura e del 25% rispetto alla media degli ultimi 6 mesi. L'offerta prevede anche la conversione obbligatoria delle azioni di risparmio non acquistate, sulla base di un rapporto di conversione di 1:1, in azioni ordinarie della società.
Il prezzo offerto per le azioni di risparmio non include il dividendo di Eu0,76 per azione, che verrà pagato il 10 maggio. Il prezzo cum dividendo è pari a Eu30,07. La conversione obbligatoria delle azioni di risparmio non acquistate avverrà utilizzando 3,9 milioni di azioni ordinarie in tesoreria e, per il resto, mediante l'emissione di azioni ordinarie. Il totale delle azioni in circolazione diminuirà del 23,8%, dal totale attuale di 22,05 milioni a 16,79 milioni.
Scopo della transazione e vantaggi per gli investitori
L'obiettivo della transazione è quello di semplificare la struttura del capitale sociale della società, aumentare la liquidità delle azioni ordinarie e standardizzare i diritti di tutti gli azionisti, il che dovrebbe beneficiare il titolo. La transazione è anche accrescitiva in termini di EPS/DPS, poiché saranno utilizzate 3,9 milioni di azioni in tesoreria (pari al 17,7% del totale delle azioni attualmente in circolazione).
L'offerta volontaria di acquisto parziale delle azioni di risparmio Saes Getters è considerata un'operazione di mercato favorevole e di valore aggiunto. L'acquisto delle azioni di risparmio è la migliore opzione finanziaria in termini di utilizzo del denaro disponibile. Inoltre, la transazione migliora la struttura del capitale sociale, semplificandola e standardizzando i diritti di tutti gli azionisti.
Per il momento per il momento, lasciamo invariato il nostro target price per le azioni ordinarie a 39 euro.