RAI WAY - MFE pone un cap al 3% sull'indicizzazione all’inflazione del contratto con EITowers
Il cap sull’inflazione (3%) dovrebbe comportare un risparmio di una dozzina di milioni l’anno per MFE sul contratto con EIT (corrispettivo pagato da Elettronica Industriale fissato a Eu155mn al 2023 prima dell’inflazione) e in caso di fusione RWAY-EIT non escludiamo che ci possa essere un’armonizzazione tra i due MSA anche su questo punto, oltre alla diversa durata dei due contratti, molto meno vantaggiosa per EIT (per EIT: solo 7 anni, da metà 2018 a metà 2025, con limitata visibilità sulla prossima rinegoziazione; per RWAY : 7+7 anni a partire da metà 2021, con finestre di rinnovo a metà 2028 e 2035). Giudizio MOLTO INTERESSANTE.