Leonardo - Possibile combinazione con Hensoldt

Report di Analisi Fondamentale dall'Ufficio Studi di Intermonte

Strategia Azionario Italia
Studio del 04/05/23

Giudizio: Interessante

Prezzo: 10.95€

Target di lungo termine: 14.00€

Risultati primo trimestre

Leonardo ha pubblicato i risultati del primo trimestre del 2023, evidenziando un aumento del 15% degli ordini rispetto alle previsioni (Eu4,9 miliardi, +29% anno su anno), in linea con le previsioni in termini di ricavi (Eu3,0 miliardi) e un calo del 13% dell'EBITA (Eu105 milioni). Tuttavia, l'azienda ha registrato un aumento del 24% del flusso di cassa operativo, con un flusso di cassa di Eu688 milioni, Eu0,4 miliardi in più rispetto al primo trimestre 2022. Nonostante la diminuzione dell'EBITA, le tendenze sottostanti del primo trimestre sono state positive, in particolare per gli ordini e il flusso di cassa operativo.

Guidance 

La società ha ribadito la guidance per il 2023, che prevede:  Eu17 miliardi di ordini, Eu15,0/15,6 miliardi di ricavi, EBITA a 1,26-1,31 miliardi di euro e flusso di cassa operativo a Eu600 milioni. A marzo, la direzione aveva aggiornato gli obiettivi a medio termine, con ordini cumulativi 2022-2026  pari a Eu90 miliardi, una CAGR del fatturato confermata al 4/5%, un CAGR dell'EBITA a cifre alte e una generazione di cassa cumulativa di Eu3,0 miliardi nel 2021-2025 (compresa Aerostructures), con un miglioramento del flusso di cassa operativo.

Commenti del CEO

Il CEO ha dichiarato che è necessaria una consolidazione nella difesa europea per evitare la duplicazione di piattaforme e sistemi, ma è importante l'allineamento dei requisiti dei prodotti di vari paesi. Secondo il CEO, una combinazione di Leonardo EU Electronics e Hensoldt avrebbe senso poiché Hensoldt è forte nei sensori e Leonardo nell'integrazione di sistemi. Questa sinergia non implicherebbe un'acquisizione, ma dovrebbe essere concordata a livello politico e Leonardo consoliderebbe l'asset.

Stime e Valutazione

Confermiamo le stime per il 2023 sui ricavi, EBITDA e flusso di cassa operativo (rispettivamente pari a Eu15,6 miliardi, Eu1,29 miliardi e Eu607 milioni), in linea con gli obiettivi dell'azienda e del consensus. La valutazione del titolo è Outperform, con un TP di Eu14,0, che implica un obiettivo di rendimento FCF medio del 9,5% per il biennio 2024-25E rispetto al 12,5% al prezzo corrente delle azioni. La posizione positiva sul titolo è supportata dall'aumento delle spese per la difesa a livello globale e dalla crescita del flusso di cassa operativo previsto oltre il 2023. Il titolo viene scambiato in linea con la media storica di 5 anni (P/E 2023E di 8,7x rispetto alla media storica P/E di 8,3x) e con uno sconto del 60% rispetto ai peer (P/E 2023E superiore a 20x).

AZIONI:

 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim