INDICE EUROSTOXX 50 +1,80% a Febbraio, meglio di WallStreet. L'Analisi Tecnica di Websim

EFFETTO
Analisi tecnica. L'indice Eurostoxx 50 resta saldamente impostato al rialzo sul quadro di lungo periodo. Il brillante rimbalzo avviato dai minimi degli ultimi due anni, toccato a cavallo tra settembre e ottobre, ha spinto l'indice oltre la prima forte resistenza in area 3.900 punti. La rottura di area 3.900/4mila punti proietta obiettivi potenziali verso i top assoluti in area 4.500 punti. 

E' probabile che, vista la rapidità del movimento rialzista recente, una volta sui top sarà necessaria una fase di consolidamento, che non cambierà il tono positivo dell'uptrend finchè non andrà ad intaccare area 3.700 punti.   

Operatività.  Accompagnare il rialzo con acquisti a prezzi di mercato. Target finale area 4.500 punti. Comprare sulla debolezza in caso di pull back verso 3.700 punti. Cambio di scenario e stop loss sotto 3.500. 

EUROSTOXX50

Grafico

I due seguenti ETP consentono di investire LONG/SHORT in ottica speculativa:  

WisdomTree EuroStoxx50® 3x Daily Leveraged
Isin: IE00B7SD4R47
L'ETP mira a replicare la performance dell'EuroStoxx® 50 Daily Leverage 3 EUR Net Return Index, che a sua volta mira a replicare la performance giornaliera dell'indice EURO STOXX® 50 EUR moltiplicato giornalmente per tre e adeguato per riflettere alcuni costi inerenti al mantenimento delle posizioni con leva necessarie per raggiungere tale obiettivo. Leggi il documento KID.

WisdomTree EuroStoxx50® 3x Daily Short
Isin: IE00B8JF9153  
L'ETP mira a replicare la performance inversa dell'EuroStoxx® 50 Daily Leverage 3 EUR Net Return Index, che a sua volta mira a replicare la performance giornaliera inversa dell'indice EURO STOXX® 50 EUR moltiplicato giornalmente per tre e adeguato per riflettere alcuni costi inerenti al mantenimento delle posizioni con leva necessarie per raggiungere tale obiettivo. Leggi il documento KID.

Il seguente ETF consente di investire al rialzo (Long) nella zona euro in ottica di medio/lungo termine, privilegiando le azioni in grado di garantire una elevata remunerazione ai propri azionisti: 
SPDR® S&P Euro Dividend Aristocrats UCITS ETF (EUR)
Isin: IE00B5M1WJ87
Da inizio 2023: +9,20%.
Obiettivo dello strumento è riflettere la performance delle 40 azioni dell'Eurozona con il più alto rendimento dell'indice S&P Europe BMI che hanno seguito una politica di gestione dei dividendi stabile o in crescita per 10 anni consecutivi. Dividendo semestrale. Le commissioni di gestione sono pari allo 0,30% annuo. Leggi il documento KID. Nella tabella i primi dieci titoli dell'ETF.

Ishares Core Euro Stoxx 50 Ucits
Isin: IE0008471009
Da inizio 2023: +10,30%
L'Etf mira a replicare la performance dell'Indice Eurostoxx 50 il più fedelmente possibile. Investe in titoli fisici. Offre esposizione a 50 tra i principali titoli della zona euro. L'indice è ponderato in base alla capitalizzazione del flottante. Non distribuisce dividendo. Le commissioni di gestione sono pari allo 0,10% annuo. Leggi il documento KID. 

www.websim.it