2023 anno di transizione per Iervolino & Lady Bacardi Entertainment
Report di Analisi Fondamentale dall'Ufficio Studi di Intermonte

Giudizio: Interessante
Prezzo: 0.99€
Target di lungo termine: 2.20€
Performance per l'anno fiscale 2022
IlBE ha riportato un EBIT in linea con le aspettative per l'anno fiscale 2022, con spese una tantum per un totale di 11 milioni di euro. Le entrate totali sono aumentate del 5,7% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 161 milioni di euro, grazie soprattutto all'accelerazione registrata nel quarto trimestre. Le entrate provenienti dai diritti audiovisivi e dalle sovvenzioni governative sono aumentate rispetto all'anno precedente, mentre l'EBIT è diminuito del 14,9% anno su anno, ma in linea con le previsioni.
Indicazioni e prospettive del management
Il portafoglio di produzione contrattuale del gruppo si attesta a 172,9 milioni di euro, mentre il valore dei progetti in fase di sviluppo per le future attività è stimato intorno ai 311,1 milioni di euro. Il management prevede una crescita delle entrate e dei progetti capitalizzati nel 2023, ma con margini di profitto leggermente inferiori rispetto al 2022. Il business dell'animazione dovrebbe continuare a crescere grazie a nuovi progetti e formati, ma l'apprezzamento del pubblico per questi prodotti rimane incerto. I film live-action sembrano comportare un rischio maggiore, ma anche margini di profitto più elevati, con alcuni progetti promettenti in arrivo nel 2023.
Aggiornamento delle stime
Le stime delle entrate per il 2023-24 sono state riviste al rialzo per tenere conto della visibilità offerta dal backlog, ma rimanendo un po' più cauti rispetto alle indicazioni della gestione. Per quanto riguarda l'EBIT e la generazione di flusso di cassa, è difficile avere una chiara comprensione dell'impatto dei vari progetti, che dovrebbero fornire contributi diversi in termini di margini e profilo di cassa. Nel complesso, si confermano le stime dell'EBIT per il 2023-24, ma si prevedono spese finanziarie più elevate e un'incidenza fiscale leggermente superiore.
Valutazione e prospettive future
Prevediamo un aumento del debito netto nel 2023, senza includere eventuali nuovi investimenti legati alle produzioni che potrebbero essere annunciati nei prossimi mesi. La valutazione EV/EBIT per il 2023 è stata ridotta da 7,0x a 6,0x, portando il target price da 3,0 a 2,2 euro. Sottolineamo l'importanza di mantenere un equilibrio sostenibile dei flussi di cassa e di dimostrare una maggiore apprezzamento del pubblico per i prodotti animati dell'azienda per innescare una rivalutazione.