Hera - Promossa da Neutrale a Interessante
Report di Analisi Fondamentale dall'Ufficio Studi di Intermonte

Giudizio: Interessante
Prezzo: 2.87€
Target di lungo termine: 3.30€
Risultati primo trimestre
Hera ha pubblicato i risultati del primo trimestre 2023, che hanno superato le aspettative sia a livello operativo che in termini di generazione di cassa. L'EBITDA rettificato del primo trimestre è stato di Eu4 10mn (+1 0% su base annua; + 3.4% rispetto alle previsioni), l'EBIT di Eu19 2mn (+ 0.6%su base annua) e l'utile netto rettificato di Eu1 28mn (+1% su base annua). Inoltre, il debito netto è stato di Eu 3,777 mn rispetto ai previsti Eu 3,978 mn.
Analisi delle divisioni
La divisione Gas ha registrato un EBITDA leggermente in calo a Eu 194mn (-4% su base annua) principalmente a causa della riduzione dei margini unitari, mentre la divisione Elettricità ha registrato un EBITDA di Eu65mn (+112% annua) grazie alla crescita significativa sia dei margini che dei volumi venduti ai clienti finali. La divisione Rifiuti ha chiuso con un EBITDA di Eu 88mn (+ 11% su base annua), mentre la divisione Acqua ha chiuso con un EBITDA di Eu56mn (piatto anno su anno).
Feedback dalla conference call
Hera ha annunciato che i livelli straordinari di inventario di gas sono stati portati vicini allo zero alla fine del primo trimestre e che il rapporto debito/EBITDA del gruppo è ora pari a 2,8x. Inoltre, il management ha sottolineato che l'attività di stoccaggio rimane strategica per il 2023 e che se i prezzi rimarranno vicini ai livelli attuali, l'impatto sull'investimento/working capital sarà considerevolmente inferiore rispetto al 2022.
Stime e Valutazione
Le stime degli EPS per il 2023 sono state leggermente aumentate grazie ai risultati migliori del previsto nella fornitura di energia e nel segmento dei rifiuti. Il target price è stato aumentato da Eu3.00 a Eu3.30 grazie a valori P&L migliori, al debito netto inferiore e alla rivalutazione del settore. L'azienda è stata promossa da Neutral a Outperform con un target price di Eu3.30.
Prospettive future
Nonostante il rallentamento causato dalla pandemia, Hera ha dimostrato di avere la capacità di navigare anche nei momenti più complessi. Nel prossimo futuro, l'azienda potrebbe beneficiare della solidità del suo bilancio, della crescita della base clienti e dell'eccellenza nel settore dei rifiuti. Nonostante preferiamo business più esposti a prezzi dell'energia strutturalmente maggiori, Hera rimane un'azienda interessante con un valore accattivante.