GPI - confermiamo l'OUTPERFORM
Report di Analisi Fondamentale dall'Ufficio Studi di Intermonte

Giudizio: Interessante
Prezzo: 12.50€
Target di lungo termine: 17.20€
Risultati finanziari semestrali di GPI
GPI ha riportato i risultati finanziari del secondo semestre 2022 in linea con le previsioni per l'EBITDA (37 milioni di euro, +3% rispetto all'anno precedente, margine del 19,3%), ma al di sotto delle aspettative in termini di utile netto a causa di maggiori costi di ammortamento e interessi finanziari netti (9,7 milioni di euro contro i 12,7 milioni di euro previsti).
Performance per divisione
Software è stato il segmento più forte (+26% rispetto all'8% previsto, rappresentando il 43% del totale) grazie all'effetto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, mentre Care è stato più debole (-5% rispetto al +5% previsto, rappresentando anch'esso il 43% del totale) a causa delle attività non ripetitive legate al Covid-19 e alla fine di alcuni contratti solo parzialmente compensati da quelli nuovi. Tutti gli altri settori sono cresciuti a doppia cifra e leggermente al di sopra delle previsioni (+16% rispetto al +10% previsto).
Outlook per il 2023
GPI non ha fornito una guida quantitativa per il 2023 ma ha confermato la sua traiettoria di crescita verso l'obiettivo del 2024 nonostante la lentezza dell'amministrazione pubblica e la resistenza al cambiamento. Si prevede che il segmento Software rimanga forte (+33% anno su anno) grazie alla consolidazione dell'acquisizione Tesi (solo 1 mese consolidato nel 2022, +19%) e alle gare CONSIP che guidano la crescita organica (+14% anno su anno). Care dovrebbe rimanere stabile con nuovi contratti a compensazione di quelli scaduti. La crescita degli altri segmenti dovrebbe proseguire sfruttando il momento positivo (+13%).
Cambiamenti delle stime
Le stime operative sono confermate, ma ridiuciamo l'EPS del 14%/11% nel 2023/24 a seguito di maggiori spese finanziarie nette (maggior debito e tassi d'interesse).
Valutazione
GPI è pronta a realizzare il suo piano aziendale grazie all'acquisizione di Tesi e all'aumento di capitale di 140 milioni di euro, che si prevede contribuiranno alla redditività del gruppo e a sostenere la crescita organica (R&D software) e inorganica. Ci attendiamo che la crescita rimanga robusta nel 2023, con tendenze sottostanti supportate dai programmi Consip e dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Confermiamo l'OUTPERFORM con un target price di €17,2.