FINECO - Confermato giudizio NEUTRALE

Report di Analisi Fondamentale dall'Ufficio Studi di Intermonte

Strategia Azionario Italia
Studio del 19/04/23

Giudizio: Neutrale

Prezzo: 14.24€

Target di lungo termine: 15.80€

Prospettive di crescita

Nel primo trimestre, gli afflussi netti complessivi sono stati di 2,740 milioni di euro, ma con una prevalenza di asset in amministrazione (2,930 milioni di euro); gli afflussi ai prodotti gestiti sono stati positivi (1,040 milione di euro), mentre i depositi hanno subito deflussi (1,230 milioni di euro). Prevediamo che i risultati del primo trimestre mostrino un aumento dei ricavi totali del 11% comparati al trimestre precedente e del 15% rispetto all'anno precedente; con un aumento del margine di interesse netto del 20% trimestre su trimestre e del 46% rispetto all'anno precedente.

Focus sugli afflussi netti, il costo del finanziamento e il piano di salvataggio di Eurovita

Fineco dovrebbe confermare la sua guidance per il 2023 nonostante un contesto più incerto. I punti principali su cui concentrarsi saranno la composizione degli afflussi netti: ci si aspetta che la transizione dai depositi agli asset in amministrazione continui nel secondo trimestre del 2023, mentre per gli asset gestiti ci si aspetta che i prodotti FAM rappresentino la maggior parte degli afflussi, con la possibilità che i flussi continuino nel segmento assicurativo, una combinazione positiva per i margini di profitto.

Il piano di salvataggio di Eurovita è ancora in fase di discussione con le altre controparti, come le banche distributrici e le compagnie di assicurazione. Il potenziale rischio per Fineco sarebbe un'accelerazione dei deflussi dai prodotti assicurativi tradizionali e l'impegno ad iniettare capitale nella società per ripristinare i margini di solvibilità. Ci si aspetta che l'impatto sia gestibile, con il principale rischio che sia una perdita una tantum nell'ordine del 2-3% della capitalizzazione di mercato attuale.

Stime aggiornate

Le stime sono state riviste al ribasso del 2,6% per il 2023, del 1,6% per il 2024 e del 2,6% per il 2025. In particolare per il profitto della negoziazione e le provvigioni di rischio, mentre le aspettative per il margine di interesse netto e le commissioni nette sono sostanzialmente confermate. Per quanto riguarda i costi, si prevede un aumento leggermente superiore dell'inflazione a causa delle attività di marketing.

Raccomandazione

Si conferma la raccomandazione NEUTRALE sul titolo con un target price ridotto a Eu15,8ps. Si ritiene che il modello di business rimanga solido e la principale sfida sarà la trasformazione degli asset in amministrazione in asset gestiti per aumentare il contributo degli investimenti alla redditività complessiva.

Prossimo evento: risultati primo trimestre 2023 in uscita il 9 maggio.

AZIONI:

 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim