Enel - Risultati solidi per il primo trimestre dell'anno

Report di Analisi Fondamentale dall'Ufficio Studi di Intermonte

Strategia Azionario Italia
Studio del 04/05/23

Giudizio: Interessante

Prezzo: 6.10€

Target di lungo termine: 7.20€

Risultati del 1° trimestre

ENEL ha registrato un forte recupero nei margini di fornitura, supportando i risultati del 1° trimestre 2023. A livello macroeconomico, si è registrata una riduzione ulteriore dei prezzi dell'elettricità e del gas, dopo i picchi drammatici registrati nell'agosto del 2022. La domanda di energia in Italia è rimasta sotto pressione, con una diminuzione del 4% rispetto all'anno precedente.

La produzione di ENEL in Italia è rimasta sostanzialmente stabile, con una diminuzione del 21% del gas termico, un aumento del 15% del carbone e un aumento del 6% dell'idroelettrico. A livello geografico, la Spagna è stata particolarmente forte, con un aumento del 82% rispetto all'anno precedente, mentre il Sud America ha registrato un aumento del 18%. L'Italia, invece, ha subito una diminuzione del 7%, a causa delle prestazioni ancora negative delle attività di trading.

Prospettive per il 2023 

ENEL ha confermato la guidance per il 2023, che prevede un EBITDA ordinario di 20,4-21,0 miliardi di euro e un reddito netto ordinario di 6,1-6,3 miliardi di euro. Gli oneri finanziari netti per il 2023 sono stimati intorno ai 3,1 miliardi di euro, mentre il peso delle minoranze sul reddito netto totale è visto al 15% (rispetto al 26% nel 1° trimestre 2023). Il CapEx è stato confermato a circa 13 miliardi di euro, mentre l'indebitamento netto per il 2023 è visto ancora in calo a 51-52 miliardi di euro.

Valutazione e Stime

Le proiezioni per il 2023 sono state aggiornate, con margini leggermente inferiori in Italia compensati da margini più elevati in Spagna. A livello di gruppo, l'EBITDA e il reddito netto ordinario del 2023 sono stati aumentati del 2%. Le stime per le cessioni sono state aumentate a 12 miliardi di euro nel 2023. Il target price è stato alzato da 6,50 a 7,20 euro per azione, riflettendo le nuove proiezioni, le stime di cessioni e i multipli di mercato. ENEL ha registrato un forte recupero nei margini di fornitura e nel bilancio nel 1° trimestre 2023. 

AZIONI:

 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim