Diasorin - Analisi Fondamentale

Strategia Azionario Italia
Studio del 28/03/23

Giudizio: Interessante

Prezzo: 98.00€

Target di lungo termine: 119.00€

Performance 2022

Diasorin ha mostrato una crescita del fatturato del 2,4% a tassi di cambio costanti (rispetto al 3% atteso) e un margine EBITDA sulle vendite del 37,8%, anch'esso inferiore alle aspettative. I risultati sono stati sostenuti dalla consolidazione di Luminex e dai solidi trend del franchising ImmunoDX e MolecularDX, che hanno compensato la diminuzione del contributo COVID.

Considerazioni sull'andamento del titolo

Diasorin è un'azienda difensiva con una forte presenza negli Stati Uniti e trend di crescita secolare. Il titolo ha un buon potenziale di crescita a lungo termine grazie all'integrazione con Luminex e ai nuovi progetti in sviluppo. Tuttavia, l'andamento del titolo sarà influenzato dall'evoluzione della pandemia e dall'esecuzione del piano di integrazione. Prevediamo un potenziale di crescita a medio termine grazie all'acquisizione di nuove aziende per rafforzare la posizione in ambito MolecularDX e Life Science.

Prospettive future e aggiornamento delle stime

Diasorin ha rivisto le proprie prospettive per il 2023, che prevedono -14% di crescita del fatturato a tassi di cambio costanti e una redditività del 34%, inferiore alle aspettative precedenti e al consensus. Il calo della redditività è stato causato dalla diminuzione del contributo COVID. La società ha confermato le linee guida del piano strategico, ma ha annunciato un ritardo di un anno nella commercializzazione delle piattaforme LIAISON® Plex e LIAISON® NES. In seguito a questo aggiornamento, le stime sono state riviste al ribasso e il rating della società è stato promosso da NEUTRAL a OUTPERFORM.

Rischi e opportunità 

Gli investitori devono tenere in considerazione la volatilità del mercato azionario e l'incertezza legata all'evoluzione della pandemia. Tuttavia, il settore di riferimento di Diasorin è in continua crescita e la società ha dimostrato una buona capacità di adattarsi alle sfide del mercato. Inoltre, l'azienda ha una forte presenza negli Stati Uniti e un potenziale di crescita grazie all'acquisizione di nuove aziende. 

Il 12 maggio verranno pubblicati i risultati del primo trimestre

AZIONI:

 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim