Cementir - Solido inizio 2023

Report di Analisi Fondamentale dall'Ufficio Studi di Intermonte

Strategia Azionario Italia
Studio del 10/05/23

Giudizio: Interessante

Prezzo: 7.90€

Target di lungo termine: 10.60€

Risultati primo trimestre

Il primo trimestre del 2023 è stato positivo per CEMENTIR, con ricavi pari a €414 milioni, in crescita del 14,2% rispetto all'anno precedente, grazie alla strategia dei prezzi. Nonostante una diminuzione dei volumi di Cemento, RMC e Aggregati rispettivamente del 4%, 9,7% e 18,1%, l'EBITDA è aumentato del 34% rispetto all'anno precedente, raggiungendo €85,6 milioni, con un margine del 20,7%. Il netto del debito è di €32 milioni, rispetto ai €96 milioni di incasso netto a fine 2022.

Risultati per area geografica

Nel Nord Europa e nei Paesi Baltici, il fatturato è aumentato del 1,3% rispetto all'anno precedente, nonostante una diminuzione dei volumi a causa delle condizioni meteorologiche avverse e della diminuzione della domanda, specialmente nel settore residenziale.

In Belgio e in Francia, il fatturato è aumentato del 19%, nonostante la diminuzione dei volumi di Cemento a causa delle condizioni meteorologiche avverse e dell'arresto delle attività edili.

Negli Stati Uniti, il fatturato è aumentato del 2,7%, nonostante la diminuzione dei volumi di Cemento Bianco a causa della diminuzione della domanda residenziale e della pressione competitiva delle importazioni.

Nell'area Asia Pacifico, il fatturato è diminuito del 4,8% rispetto all'anno precedente, con trend divergenti tra Cina e Malesia.

In Turchia, il fatturato (non GAAP) è aumentato dell'82%, grazie all'aumento dei volumi e dei prezzi.

In Egitto, il fatturato è diminuito del 12,8% a causa della forte svalutazione della valuta locale. 

Guidance

La società ha confermato la guidance per il 2023, con un fatturato superiore a €1,8 miliardi e un EBITDA di €335-345 milioni. La situazione dei volumi dovrebbe gradualmente normalizzarsi durante l'anno, mentre la CEO prevede che i prezzi rimarranno stabili, con eventuali aggiustamenti in seguito alla normalizzazione dei costi.

Valutazione

Il primo trimestre del 2023 ha confermato le tendenze positive sui prezzi e sullo spread tra prezzi e costi, anche se resta incerta la resilienza della domanda. Il target price per il titolo è di €10,6, con un rapporto EV/EBITDA di 4,5x/3,9x e un rapporto PE di 10,1x/9,0x per il 2023/24, rispetto al valore attuale di 3,2x/2,8x e 7,6x/6,8x.


Diego  Toffoli


Responsabile Advisory & Gestione