TEMI CALDI

Banco BPM - Attesa maggiore remunerazione per gli azionisti

Report di Analisi Fondamentale dall'Ufficio Studi di Intermonte

Strategia Azionario Italia
Analisi Fondamentale di BANCO BPM - 07/07/23

Giudizio: Molto Interessante

Prezzo: 4.13€

Target di lungo termine: 5.80€

Performance del secondo trimestre 2023

I risultati del secondo trimestre di BANCO BPM saranno pubblicati il 2 agosto. Ci aspettiamo che la banca non riporti alcun aumento nei prestiti, ma che la differenza di spread tra i clienti si allarghi ulteriormente grazie a un basso tasso di interesse sui depositi. Le commissioni dovrebbero essere leggermente diminuite rispetto al trimestre precedente, in parte a causa della cancellazione di alcune commissioni legate ai tassi di interesse negativi e a una certa attività dei clienti sui titoli di Stato italiani. Il reddito derivante dalle operazioni di trading dovrebbe essere leggermente positivo, mentre i costi operativi dovrebbero aumentare del 2,9% su base annua, con un costo del rischio stimato al 58bp (rispetto al 51bp del primo trimestre), portando a un utile netto di 329 milioni di euro. Per quanto riguarda il rapporto CET1 completamente caricato, non ci aspettiamo ostacoli regolatori nel trimestre, mentre i profitti nel periodo, combinati con un'ulteriore inflazione limitata dei rischi ponderati, dovrebbero consentire alla banca di chiudere con un rapporto del 13,7%. Per quanto riguarda la qualità degli attivi, non ci aspettiamo un aumento nei tassi di insolvenza, quindi il rapporto NPE lordo è stimato intorno al 4% (4,2% nel primo trimestre).

Partnership nel settore dei pagamenti

Durante la presentazione del primo trimestre 2023, la direzione ha dichiarato che il progetto per potenziare il settore dei pagamenti sarebbe stato concluso in occasione della presentazione dei risultati del secondo trimestre 2023. La partnership coprirà la gestione dei POS (acquisizione commercianti) e la distribuzione delle carte di credito (emissione) e dovrebbe garantire a BAMI un guadagno di capitale anticipato (a seconda della durata dell'accordo di distribuzione), che sarà parzialmente compensato, in termini di impatto sul capitale, dalla deduzione della quota che BAMI deterrà nella joint venture. La direzione ha dichiarato di voler mantenere l'attuale andamento delle commissioni (il contributo netto del settore dei pagamenti al profitto ante imposte di BAMI nel 2022 è stato di 140 milioni di euro). Ne conseguirebbe un impatto positivo sul rapporto CET1 (nel terzo o quarto trimestre), che dovrebbe migliorare la visibilità sulle previsioni per il rapporto CET1 completamente caricato per il 2023 (incluso il compromesso danese) del 14%.

Rimunerazione degli azionisti

La banca dovrebbe presentare un aggiornamento del piano di sviluppo aziendale a novembre, quando le tendenze dei tassi di interesse e del PIL saranno probabilmente più chiare. Crediamo che l'attuale tendenza degli utili, unita alla riorganizzazione del settore bancassicurativo (cioè l'autorizzazione del compromesso danese) e a limitati ostacoli regolatori, garantiranno una solida base patrimoniale a BAMI per consentire alla banca di aumentare la remunerazione degli azionisti (maggior rapporto di distribuzione rispetto al 50% attuale, potenziale introduzione di un programma di riacquisto azionario).

Valutazione e prospettive future

Confermiamo la raccomandazione di acquisto, con un target price di 5,80 euro. Crediamo che le attuali tendenze dei ricavi, unitamente all'assenza di deterioramento della qualità degli attivi, potrebbero fornire maggiore visibilità su una redditività sostenibilmente più elevata e una maggiore remunerazione degli azionisti. Il nostro target price non include alcun aspetto speculativo, anche se non possiamo escludere la possibilità che le banche più grandi possano considerare BAMI come una possibile preda al fine di guadagnare quote di mercato in Italia in generale e nelle regioni più ricche del paese in particolare. Il titolo è scambiato a 0,5 volte il valore economico tangibile, con un ROTE medio del 10% nel 2023/24.

AZIONI:

 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim