Aquafil - Stime confermate, nonostante l'incertezza di breve periodo
Report di Analisi Fondamentale dall'Ufficio Studi di Intermonte

Giudizio: Interessante
Prezzo: 4.02€
Target di lungo termine: 8.70€
Risultati primo trimestre
L'EBITDA è stato inferiore alle aspettative, a causa di alcuni elementi non ricorrenti, mentre la generazione di cassa è stata migliore del previsto in un trimestre sfavorevole dal punto di vista stagionale. Le entrate totali sono diminuite del 1,7% rispetto all'anno precedente a causa della diminuzione dei volumi, ma il prezzo di vendita più alto ha parzialmente compensato la diminuzione.
Un dato positivo è che la quota di fatturato di Econyl continua a crescere e rappresenta ora il 46,9% delle entrate della fibra, rispetto al 42,2% del primo trimestre del 2022. Tuttavia, l'Europa è rimasta piuttosto debole rispetto agli altri mercati, ad eccezione del settore automobilistico, mentre il Nord America ha registrato una forte crescita dei volumi (+ 10%) e l'APAC ha continuato a tenere.
L'EBITDA rettificato è stato di 21,6 milioni di euro, inferiore alla stima di 24 milioni di euro, con un margine in calo dal 14,5% al 12,9% a causa di un minor leverage operativo e di un alto costo unitario dei beni nei magazzini. Una parte significativa della differenza tra la stima dell'EBITDA e i numeri effettivi sembra essere dovuta a un incidente presso una delle ACR negli Stati Uniti, che ha causato la sospensione della produzione presso l'impianto per quasi un trimestre (impatto di circa 1 milione di euro).
Valutazione e prospettive
La situazione per il resto del 2023 è ancora incerta, con una permanenza della debolezza in Europa nel secondo trimestre, mentre il Nord America e l'APAC dovrebbero continuare a performare meglio. Si prevede una diminuzione dell'EBITDA del 6,3% rispetto all'anno precedente, ma un miglioramento del debito netto grazie alla riduzione del NWC di 30 milioni di euro. Nonostante l'incertezza, confermiamo la raccomandazione di OUTPERFORM con un target price di 8,7 euro.