TEMI CALDI

A2A - Atteso trimestre solito e potenziale rialzo sulla guidance

Report di Analisi Fondamentale dall'Ufficio Studi di Intermonte

Strategia Azionario Italia
Analisi Fondamentale di A2A - 20/07/23

Giudizio: Neutrale

Prezzo: 1.68€

Target di lungo termine: 1.70€

Preview risultati 2Q23: riduzione dei prezzi dell'elettricità e del gas

Il prossimo evento riguarda i risultati del 2Q23, che saranno resi noti il 28 luglio. Nel comunicato stampa previsto per l'ora di pranzo verranno presentati i dati, mentre la conference call è programmata per le 15.30 dello stesso giorno.

Nel secondo trimestre del 2023 si è registrata una ulteriore riduzione dei prezzi dell'elettricità e del gas, dopo gli aumenti drammatici registrati lo scorso agosto. La domanda di elettricità in Italia è rimasta sotto pressione, con una diminuzione del 6,7% rispetto all'anno precedente. Sul fronte della produzione, l'energia termica è diminuita del 20% rispetto all'anno precedente, mentre tra le fonti rinnovabili l'energia idroelettrica è aumentata del 28% e l'energia solare del 5%, ma l'energia eolica è diminuita del 2%. In questo contesto, ci aspettiamo che i risultati del 2Q23 confermino i solidi miglioramenti dei margini registrati nel 1Q23, sostenuti principalmente dai dati positivi nelle divisioni Generazione & Trading e Mercato.

Passando ai dati di bilancio del Gruppo, prevediamo un EBITDA ordinario di 363 milioni di euro (+16% rispetto all'anno precedente) e un utile netto di 72 milioni di euro (-10% rispetto all'anno precedente). Guardando alle diverse aree di business, stimiamo un EBITDA di 125 milioni di euro per la divisione Generazione & Trading (+32% rispetto all'anno precedente), 62 milioni di euro per la divisione Mercato (+114% rispetto all'anno precedente), 3 milioni di euro per la divisione Calore (-70% rispetto all'anno precedente), 99 milioni di euro per la divisione Reti (-12% rispetto all'anno precedente) e 84 milioni di euro per la divisione Rifiuti (invariato rispetto all'anno precedente). Ci aspettiamo che il debito netto sia rimasto sostanzialmente stabile rispetto al trimestre precedente, intorno a 4,4 miliardi di euro, con il flusso di cassa netto derivante dal pagamento dei dividendi e dalle fusioni e acquisizioni in gran parte compensato dall'atteso riassorbimento del capitale circolante.

Guidance per il 2023

Con i risultati del 1Q23, A2A ha leggermente migliorato le sue previsioni per il 2023, riflettendo i dati molto positivi registrati nel trimestre e un'ottima prospettiva di mercato. L'EBITDA è stato indicato tra 1.640 e 1.680 milioni di euro, rispetto ai precedenti 1.600-1.640 milioni di euro (+2%), mentre l'utile netto è stato stimato tra 390 e 410 milioni di euro, rispetto ai precedenti 380-390 milioni di euro (+4%).

Sul lato finanziario, il rapporto debito netto/EBITDA alla fine del 2023 è stato confermato inferiore a 3,0x. Non escludiamo obiettivi potenzialmente più alti a livello di conto economico, riflettendo la scadenza del meccanismo di recupero e volumi più elevati di idroelettricità.

Stime e Valutazione

In vista dei risultati del 2Q23, manteniamo le nostre previsioni invariate, anche se vediamo un potenziale rialzo nei nostri attuali dati per le divisioni Generazione & Trading e Mercato. Ricordiamo che dopo i risultati del 1Q23 abbiamo aumentato le nostre stime per l'EBITDA 2023-24 (+3% e +2% rispettivamente) principalmente per riflettere un ritorno a margini più elevati nel segmento Generazione & Trading.

La nostra raccomandazione NEUTRALE sul titolo riflette attualmente un potenziale di apprezzamento limitato rispetto al nostro target price.

AZIONI:

 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim