Cedole BTP Valore: online i tassi minimi garantiti
Scopri il nuovo BTP Valore 2025: cedole trimestrali crescenti fino al 4%, premio fedeltà 0,8%, rendimento netto competitivo e modalità di sottoscrizione dal 20 al 24 ottobre.
Cosa sapere sul nuovo BTP Valore ottobre 2025
Il BTP Valore ottobre 2025 è una nuova obbligazione del Tesoro italiano dedicata al pubblico retail, con caratteristiche pensate per offrire un rendimento competitivo e un premio fedeltà. Questa emissione presenta cedole crescenti e pagamenti trimestrali che lo rendono uno strumento interessante nel contesto attuale dei tassi di interesse.
Caratteristiche principali del BTP Valore 2025
Caratteristica | Dettaglio |
---|---|
Durata | 7 anni |
Cedole | Trimestrali, crescenti (2,60% primi 3 anni; 3,10% anni 4-5; 4,00% ultimi 2 anni) |
Premio Fedeltà | 0,8% extra se detenuto fino a scadenza e acquistato in emissione |
Collocamento | Dal 20 al 24 ottobre 2025, orari 9:00-17:30 (venerdì 24 ottobre dalle 9:00 alle 13:00) |
Rendimento Atteso (TIR) | Circa 3,25% lordo considerando premio fedeltà |
Tassazione | Aliquota agevolata al 12,5% |
Investimento Minimo | 1.000 euro |
Prezzo di Emissione | Alla pari (100 = 1.000 euro) |
Rischi principali | Oscillazioni tassi di interesse, contesto economico e geopolitico europeo |
Le cedole del BTP Valore: come funzionano
Le cedole sono strutturate in modo crescente (meccanismo step-up): nei primi tre anni la cedola annua è pari al 2,60%, negli anni 4 e 5 sale al 3,10%, per poi arrivare al 4% negli ultimi due anni. Le cedole sono pagate trimestralmente, offrendo quindi entrate regolari durante tutta la durata del titolo.
Agli investitori che acquistano durante il collocamento e mantengono il titolo fino a scadenza è riconosciuto un premio fedeltà dello 0,8% lordo alla fine del periodo. Questo contribuisce a un rendimento totale stimato intorno al 3,25% lordo con il premio incluso, leggermente superiore a quello di un BTP tradizionale con scadenza simile.
Considerando la tassazione agevolata al 12,5% e un investimento medio di circa 30.000 euro, il BTP Valore può generare un flusso netto annuo gradualmente crescente, che nei primi tre anni corrisponde a circa 683 euro netti all’anno e che sale fino a oltre 1.050 euro negli ultimi due anni.
Questo rende il BTP Valore uno strumento particolarmente interessante anche per chi deve pianificare spese importanti come la rata di un mutuo sulla casa, potendo contare su entrate periodiche che aiutano a coprire fino a una rata mensile significativa.