Struttura a Termine

Si tratta di una distribuzione dei rendimenti di titoli obbligazionari simili che differiscono solo per la loro durata, in base al tempo rimasto alla scadenza.

Si tratta di una distribuzione dei rendimenti di titoli obbligazionari simili che differiscono solo per la loro durata, in base al tempo rimasto alla scadenza.

La struttura a termine o yield curve è una rappresentazione grafica dei tassi di interesse o rendimenti dei titoli obbligazionari in funzione della loro scadenza. Rappresenta le aspettative degli investitori sull'economia e come tali influenzano la distribuzione dei rendimenti dei titoli a diverse scadenze. La struttura a termine può assumere diverse forme, come ad esempio una curva crescente, decrescente o piatta, o anche una curva "a gobba". La struttura a termine può anche sottostare a tre tipi di movimenti: parallelo, rotazione e ingobbimento. Quando i rendimenti tendono a crescere fino a un certo punto e poi decrescono, si parla di movimento di ingobbimento. La struttura a termine viene utilizzata dai gestori di portafoglio per decidere in che modo allocare i loro investimenti.