Rischio Sovrano

Il rischio di interruzione di un pagamento da parte di un paese estero dovuto all'interferenza di un governo sovrano estero. Si può manifestare con un mancato pagamento o un default su un prestito emesso o garantito da quel governo. Detto anche rischio paese.

Il rischio di interruzione di un pagamento da parte di un paese estero dovuto all'interferenza di un governo sovrano estero. Si può manifestare con un mancato pagamento o un default su un prestito emesso o garantito da quel governo. Detto anche rischio paese.

Rischio Sovrano è un termine usato per indicare il rischio associato ad uno Stato. Si tratta di una preoccupazione per il mercato finanziario, poiché i governi possono cambiare le loro politiche in modo improvviso e imprevedibile. Può derivare da una varietà di fattori, come la mancanza di stabilità politica, la sottoperformance economica, le pressioni fiscali e monetarie, l'alto debito pubblico, i deficit di bilancio eccessivi, la mancanza di trasparenza nella gestione della finanza pubblica, l'instabilità dei tassi di cambio e le modifiche alle normative. Inoltre, il Rischio Sovrano, noto anche come Rischio Paese, è la possibilità che un governo estero si rifiuti di pagare i prestiti contratti con operatori esteri o altre entità finanziarie.