Liquidazione

La liquidazione indica il processo di calcolo delle obbligazioni reciproche che derivano dalle operazioni riscontrate tra operatori contraenti, solitamente su base netta, per lo scambio di titoli e denaro. In alcuni casi, in modo improprio, si usa per indicare il trasferimento dei titoli alla data di regolamento.

La liquidazione indica il processo di calcolo delle obbligazioni reciproche che derivano dalle operazioni riscontrate tra operatori contraenti, solitamente su base netta, per lo scambio di titoli e denaro. In alcuni casi, in modo improprio, si usa per indicare il trasferimento dei titoli alla data di regolamento.

La liquidazione è una procedura in ambito economico-finanziario che prevede la definizione dei conti tra due o più parti. Si tratta di un passaggio fondamentale del post-trading, che consiste nel processo attraverso il quale vengono definite gli obblighi reciproci tra acquirente e venditore. Durante la liquidazione possono essere coinvolte sia istituzioni specifiche, come le clearing houses, che direttamente il gestore del sistema di regolamento, come banche centrali e depositari centrali.