Figura di Consolidamento

La figura di consolidamento rappresenta una pausa temporanea nella fase primaria di mercato, durante la quale le forze di acquisto e vendita si riequilibrano. Questo permette di ripristinare le condizioni iniziali del mercato.

La figura di consolidamento rappresenta una pausa temporanea nella fase primaria di mercato, durante la quale le forze di acquisto e vendita si riequilibrano. Questo permette di ripristinare le condizioni iniziali del mercato.

La Figura di Consolidamento è un'operazione finanziaria che consente a due o più imprese di unirsi in un'unica entità. Si tratta di un momentaneo riequilibrio delle forze di acquisto e vendita che interrompe momentaneamente la fase di trend rialzista o ribassista del mercato. Si tratta quindi di uno strumento molto utilizzato dalle aziende per acquisire un vantaggio competitivo, ottimizzare i costi e ridurre i rischi. La Figura di Consolidamento può avvenire sotto forma di fusione, acquisizione, joint venture, alleanza o altre forme di collaborazione.