Dollaro in lieve rialzo, attesa per i dati economici USA
Nelle ultime cinque settimane l'oscillazione giornaliera non ha mai superato il mezzo punto percentuale, a testimonianza delle elevata incertezza intorno alle future mosse della FED

Ascolta questo articolo 🔊
Il dollaro mostra un leggero rafforzamento, mentre gli investitori si preparano alla pubblicazione di una serie di dati economici statunitensi, dopo la fine dello shutdown, sperando che queste informazioni possano chiarire la posizione che la FED prenderà sui tassi d'interesse nel meeting di dicembre.
La reazione del mercato alla retromarcia del presidente americano Donald Trump riguardo ai dazi su oltre 200 prodotti alimentari è stata contenuta. Alcuni analisti hanno sottolineato come la mossa non fosse inaspettata a causa dei problemi legati al crescente costo della vita.
Questa settimana, l'attenzione sarà rivolta ai dati macroeconomici statunitensi, con particolare interesse per il rapporto sui salari non agricoli di settembre in arrivo giovedì.
Carol Kong, stratega valutario del Commonwealth Bank of Australia, ha affermato che i mercati sono ansiosi di ricevere nuove informazioni sull'economia americana, avendo vissuto un vuoto di dati per oltre 40 giorni. Secondo l'esperto, c'è il rischio di un rapporto sui salari più debole delle aspettative, che potrebbe riaccendere le aspettative di un taglio dei tassi da parte della FED a dicembre, facendo scendere il dollaro.
Il mercato crede sempre di meno a un taglio dei tassi in dicembre
Nonostante i segnali di debolezza nell'economia statunitense giunti dai dati recenti relativi al settore privato, gli investitori hanno ridotto le aspettative di un taglio da parte della FED il mese prossimo, scommettendo che le lacune nei dati economici potrebbero ritardare o addirittura fermare ulteriori allentamenti. Attualmente, i mercati prevedono una probabilità di poco superiore al 40% di un taglio di 25 punti base a dicembre, in calo rispetto a oltre il 60% all'inizio del mese.
Tuttavia, questo fattore (teoricamente favorevole al biglietto verde) non ha significativamente sostenuto il dollaro, che la settimana scorsa è stato coinvolto dal flusso di vendita generale insieme ad azioni e obbligazioni statunitensi.
Thierry Wizman, stratega globale di FX e tassi di Macquarie Group, ha dichiarato che la debolezza della valuta americana riflette la posizione dei "trader speculativi che chiudono posizioni lunghe sul dollaro in previsione di una maggiore volatilità", in attesa dell'ondata di dati nei prossimi giorni.
Secondo Bank of America, la gran parte degli investitori ha assunto una posizione di stand by, ovvero neutrale, nei portafogli. BofA sottolinea che l'imminente sentenza della Corte Suprema sui dazi dell'International Emergency Economic Powers Act (IEEPA) e la perdita di indipendenza della FED rappresentano ancora fattori di rischio significativi da tenere presenti. Un controllo diretto della FED da parte dell'amministrazione Trump farebbe sorgere preoccupazioni sull'evoluzione del debito pubblico e comprometterebbe la stabilità del dollaro
Analisi Tecnica Dollaro
Area 1,17/1,20 si è confermata una soglia discriminante di estrema valenza, dove si possono impostare acquisti di dollari in ottica di diversificazione di portafoglio. Ricordiamo che il dollaro è arrivato a perdere oltre il 15% da gennaio a settembre, su base annua sarebbe il bilancio peggiore dal 1981, perciò una ricalibrazione è del tutto ragionevole. Alziamo l'allerta perchè la conferma della violazione di 1,16 verso il basso potrebbe proiettare un target di breve nel range 1,14/1,12.
Il mercato mette a disposizione una serie di strumenti più o meno dinamici per investire in ottica di trading stretto long/short o in ottica di lungo periodo.
Per puntare su una rapida rivalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Long USD Short EUR
Isin: JE00B3QQ4551 (EUS3)
Per puntare su una rapida svalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Short USD Long EUR
Isin: JE00B3T3K772 (USE3)
Per investire senza leva sulla rivalutazione del Dollaro è disponibile il seguente:
db x-trackers II Fed Funds Effective Rate UCITS (EUR)
Isin LU0321465469 (XFFE)
Da inizio 2025: -7,40%
L’Obiettivo di Investimento del Comparto è quello di replicare il rendimento del FED FUNDS EFFECTIVE RATE TOTAL RETURN INDEX®. Il Comparto non distribuisce dividendi. L’Indice, pubblicato da Deutsche Bank, rappresenta i mercati monetari e di capitali dell’area Dollaro USA. L’Indice è calcolato sulla base del rendimento complessivo (total return) con ciò indicando che rappresenta un deposito sostituito giornalmente (daily rolled deposit) al quale viene applicato il federal funds effective rate (tasso di riferimento effettivo statunitense). Non distribuisce dividendo. Leggi il documento KID.
