COMUNICAZIONE DI MARKETING

Dollaro al quinto rialzo, sfuma l'ipotesi di un taglio a dicembre

Su questi livelli, il dollaro si appresta a chiudere l'anno peggiore dal 2017 con una perdita intorno all'11% contro euro

dollaro_websim_10

Il dollaro è al quinto rialzo consecutivo, mentre si riducono sempre di più le probabilità di un taglio dei tassi da parte della FED a dicembre.

I verbali dell'ultima riunione della FED hanno fatto risaltare che molti membri sono inclini a non effettuare un ulteriore taglio dei tassi a dicembre.

Il CME Fedwatch evidenzia una probabilità del 42% per un taglio di 25 punti base durante la riunione del 10-11 dicembre, in netto calo rispetto alla probabilità del 62% registrata la scorsa settimana. Tassi più alti rendono più attraente il biglietto verde.

BCE ferma per almeno un altro anno

Se sulle prossime mosse della FED qualche dubbio ancora sussiste, su quelle della BCE c'è ampio consenso. Un sondaggio Reuters ha mostrato che la maggior parte degli economisti prevede che la BCE manterrà la sua politica monetaria in sospeso almeno fino alla fine del 2026.

Il 73% prevede tassi fermi. Solo 21 intervistati su 89 prevedono uno o più tagli entro la fine del 2026.

Reuters ha sottolineato che in un sondaggio di ottobre condotto su 30 economisti, 24 hanno affermato che l'economia dell'Eurozona avrebbe avuto maggiori probabilità di crescere più lentamente del previsto nel prossimo anno. La previsione mediana è di una crescita dell'1,4% nel 2025, dell'1,1% nel 2026 e dell'1,4% nel 2027.

Inoltre, si prevede un'inflazione media del 2% in questo trimestre, per poi scendere all'1,7% nel primo trimestre del 2026.

La BCE si è dichiarata pronta a valutare deviazioni minori e temporanee dal suo obiettivo di inflazione.

La maggior parte degli economisti prevede che l'inflazione rimarrà mediamente al di sotto del target per gran parte del prossimo anno a causa dei venti contrari derivanti dai prezzi dell'energia e da un euro più forte. Questo potrebbe far pendere i rischi verso un ulteriore taglio dei tassi.

Analisi Tecnica Dollaro

Area 1,17/1,20 si è confermata una soglia discriminante di estrema valenza, dove si possono impostare acquisti di dollari in ottica di diversificazione di portafoglio. Ricordiamo che il dollaro è arrivato a perdere oltre il 15% da gennaio a settembre, su base annua sarebbe il bilancio peggiore dal 1981, perciò una ricalibrazione è del tutto ragionevole. Alziamo l'allerta perchè la conferma della violazione di 1,16 verso il basso potrebbe proiettare un target di breve nel range 1,14/1,12.

2011usd Websim

Il mercato mette a disposizione una serie di strumenti più o meno dinamici per investire in ottica di trading stretto long/short o in ottica di lungo periodo. 

Per puntare su una rapida rivalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Long USD Short EUR
Isin: JE00B3QQ4551 (EUS3)

Per puntare su una rapida svalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Short USD Long EUR 
Isin: JE00B3T3K772 (USE3) 

Per investire senza leva sulla rivalutazione del Dollaro è disponibile il seguente:
db x-trackers II Fed Funds Effective Rate UCITS (EUR)
Isin LU0321465469  (XFFE)

Da inizio 2025: -6,60%

L’Obiettivo di Investimento del Comparto è quello di replicare il rendimento del FED FUNDS EFFECTIVE RATE TOTAL RETURN INDEX®. Il Comparto non distribuisce dividendi. L’Indice, pubblicato da Deutsche Bank, rappresenta i mercati monetari e di capitali dell’area Dollaro USA. L’Indice è calcolato sulla base del rendimento complessivo (total return) con ciò indicando che rappresenta un deposito sostituito giornalmente (daily rolled deposit) al quale viene applicato il federal funds effective rate (tasso di riferimento effettivo statunitense). Non distribuisce dividendo. Leggi il documento KID.

COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim