COMUNICAZIONE DI MARKETING

Intelligenza Artificiale - Foxconn in pista con accordi e investimenti

Foxconn non è più semplicemente una multinazionale dell'assemblaggio elettronico, ma sta ridisegnando la morfologia della manifattura in doversi Paesi attraverso la costruzione di nuovi data center.

intelligenza artificiale_websim

Le fibrillazioni borsistiche sui titoli dell'intelligenza artificiale non intaccano il "mondo reale". 

Foxconn, società taiwanese leder mondiale nella produzione di server per l'AI e fra i principali fornitori di Nvidia, ha concluso due partnership nell'ambito dell'intelligenza artificiale

Foxconn e Nvidia 

La società sta collaborando con Nvidia per potenziare le fabbriche e le linee di produzione attraverso l'impiego dell'intelligenza artificiale. Lo riporta Reuters, che riprende la dichiarazione del figlio del Ceo di Nvidia, Jensen Huang. 

Sempre Reuters scrive che Foxconn sta costruendo con Nvidia un centro di supercalcolo da 1,4 miliardi di dollari, che sarà pronto nella prima metà del 2026. Una volta completato, sarà il più grande cluster avanzato di GPU di Taiwan.

Il data center da 27 megawatt sarà alimentato dai nuovi chip Blackwell GB300 di Nvidia e diventerà il primo data centre AI GB300 in Asia, ha affermato Neo Yao, CEO della divisione Visonbay.ai di Foxconn. 

Foxconn e Open Ai 

Foxconn ha concluso un accordo con OpenAi. Le due società si si sono alleate per potenziare la produzione di hardware AI.

L'obiettivo è quello di costruire negli Stati Uniti i componenti per i data center e di sostenere la capacità produttiva nazionale nel lungo periodo, vista la forte crescita dell'intelligenza artificiale. 

Le due società, che non hanno comunicato i termini finanziari dell'accordo, svilupperanno assieme diverse generazioni di server AI e produrranno tutti i componenti degli stessi presso gli stabilimenti di Foxconn ubicati negli Usa. 

La società è in trattative anche con il governo giapponese per effettuare alcuni investimenti nell'A.I e nei veicoli elettrici.

Il piano industriale di Foxconn

La società è diventata uno degli attori principali nell'ambito dell'intelligenza artificiale, in sintonia con i propositi delineati nel suo Piano Industriale.

Il Piano prevede investimenti pari a 2-3 miliardi di dollari per i prossimi cinque anni, ha riferito a Reuters il presidente Young Liu. "Per ora, l’IA rappresenterà la maggior parte degli investimenti", ha detto Liu a Reuters durante una visita a Tokyo. 

Foxconn non è più semplicemente una multinazionale dell'assemblaggio elettronico, ma sta ridisegnando la morfologia della manifattura in doversi Paesi attraverso la costruzione di nuovi data center.

Come investire sull'AI tramite ETF

Quando si parla di IA (Intelligenza Artificiale), VR (Realtà Virtuale), AR (Realtà Aumentata) e Robotica si parla di fenomeni su scala globale. La Borsa italiana offre alcuni strumenti specifici per operare direttamente sui temi "caldissimi" dei prossimi anni. Segnaliamo il seguente ETF:

ETF Wisdomtree Artificial Intelligence Ucits  
Isin: IE00BDVPNG13 (WTAI)
Da inizio 2025: +5%

Obiettivo dell'ETF è quello di replicare il rendimento, al lordo di commissioni e spese, dell'indice Nasdaq CTA Artificial Intelligence. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Non distribuisce dividendi. Commissioni totali annue 0,40%. E' stato lanciato il 30 novembre 2018 ed ha domicilio fiscale in Irlanda. Leggi il Documento KID.

0707wtai Websim

 

COMUNICAZIONE DI MARKETING

Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria