Dividendi: oggi a Piazza Affari staccano 12 blue chip
Il dividendo rappresenta una delle principali motivazioni che spingono gli investitori ad acquisire azioni, offrendo sia un flusso di reddito che un segnale della salute finanziaria di un'azienda.

L'effetto dello stacco degli acconti dei dividendi oggi coinvolge dodici blue chip di Piazza Affari e produrrà un calo "tecnico" dell'indice FtseMib pari a circa l'1,14%.
Secondo i calcoli elaborati dagli addetti ai lavori, l'impatto negativo sull'FtseMib sarà intorno ai 488 punti.
I titoli che staccano la cedola, spesso si tratta di un anticipo sulla cedola annuale, sono: Banca Mediolanum, Banco Bpm, Bper Banca, Eni, Intesa Sanpaolo, Inwit, Mediobanca, Poste Italiane, Recordati, Tenaris, Terna e UniCredit.
Al di fuori del paniere principale staccano la cedola Danieli ordinarie e risparmio.
Nel segmento Star: Banca e Mondadori.
Il dividendo rappresenta una delle principali motivazioni che spingono gli investitori ad acquisire azioni, offrendo sia un flusso di reddito che un segnale della salute finanziaria di un'azienda.
Investire sui dividendi con la massima diversificazione del rischio
L'investitore ha a disposizione alcuni ETF (Exchange Traded Fund) quotati alla Borsa di Milano che consentono di investire in modo diversificato puntando sul ritorno importante di un flusso di dividendi. I quattro strumenti seguenti puntano in modo geograficamente distinto alle eccellenze (per questo si chiamano aristocrats) delle principali aree del globo: Europa, Stati Uniti, Asia. L'ultimo in particolare seleziona le azioni in base ai criteri ESG.
SPDR® S&P Euro Dividend Aristocrats UCITS
Isin: IE00B5M1WJ87 (EUDV.MI)
Da inizio 2025: +17,0%
Dividendo lordo su base annua 3,60%.
Obiettivo del Fondo è riflettere la performance delle azioni dell'Eurozona con il più alto rendimento dell'indice S&P Europe BMI che hanno seguito una politica di gestione dei dividendi stabile per 10 anni consecutivi. Valuta di denominazione Euro. Le commissioni di gestione sono pari allo 0,30% annuo. Stacco Dividendo semestrale. Leggi il documento KID. Le azioni più pesanti sono:

SPDR® S&P U.S. Dividend Aristocrats UCITS
Isin: IE00B6YX5D40 (USDV.MI)
Da inizio 2025: -4,0% (pesa soprattutto la debolezza del dollaro Usa)
Dividendo lordo su base annua 2,30%.
Obiettivo del Fondo è riprodurre il rendimento di alcuni titoli azionari che corrispondono dividendi elevati sui mercati statunitensi. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Le commissioni di gestione sono pari allo 0,35% annuo. Stacco Dividendo trimestrale. Leggi il documento KID. Le azioni più pesanti sono:

SPDR® S&P Emerging Markets Dividend Aristocrats UCITS
Isin: IE00B6YX5B26 (EMDV.MI)
Da inizio 2025: +8,20%
Dividendo lordo su base annua 3,30%.
L'obiettivo del Fondo consiste nel riprodurre il rendimento dei titoli ad alto rendimento nei mercati azionari dei paesi emergenti. Valuta di denominazione Usd. Valuta di quotazione Euro. Le commissioni di gestione sono pari allo 0,55% annuo. Stacco Dividendo semestrale. Leggi il documento KID. Le azioni più pesanti sono:


