BORSA di TAIWAN - Indice Taiex sui massimi da due anni grazie all'export di chip

L'accelerazione nello sviluppo dell'Intelligenza Artificiale sta generando forti investimenti nel settore semiconduttori, di gran lunga il più rappresentato nella borsa di Taiwan con il 58% di peso specifico

Evento WS Tappa Roma

Fatto

L'indice TWSE o Taiex (Taiwan Capitalization Weighted Stock) della borsa di Taiwan si è portato sui massimi degli ultimi due anni. 

Da inizio anno è cresciuto del +21% (in euro) e si colloca ai primi posti a livello mondiale per performance, insieme al Nikkei 225 e al Nasdaq.

E' il più tecnologico dei listini asiatici con un'incidenza del settore IT del 58% sul totale. Il secondo comparto in ordine di peso è il Finanziario, lontanissimo con un 12%.

Il titolo Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC)  da solo incide per circa un terzo del totale. 

L'accelerazione nello sviluppo dell'Intelligenza Artificiale sta generando forti investimenti nel settore semiconduttori, soprattutto negli Stati Uniti. 

L'export di chip da Taiwan agli Stati Uniti è aumentato per il 26esimo
mese consecutivo a maggio, sfidando la flessione delle vendite di semiconduttori registrata sul mercato globale.

Gli acquisti statunitensi di semiconduttori taiwanesi sono aumentati del +9% rispetto all'anno precedente a maggio, mentre le spedizioni in Cina e Hong Kong sono diminuite del -14,3%, secondo dati forniti dal Ministero delle Finanze di Taipei.

Questo, nonostante un calo dell'8% nelle esportazioni complessive di chip da Taiwan, in allargamento rispetto al -7,1% del mese precedente.

L'isola ha spedito alla Cina macchinari per la produzione di chip per un valore di 91 milioni di dollari di Hong Kong a maggio, in calo del -44,2% rispetto all'anno precedente.

Al contrario, le esportazioni di analoghi macchinari verso gli Stati Uniti sono salite del +59,3%. 

La divergenza riflette la rapida espansione della capacità di produzione di chip negli Stati Uniti, dovuta alla decisione di Washington di distribuire incentivi per cercare di riportare in casa la produzione di high tech.

Allo stesso tempo, anche le sanzioni statunitensi nei confronti della Cina hanno indebolito le importazioni cinesi. Nonostante il calo, tuttavia, la Cina rimane il principale acquirente di chip da Taiwan. La sua quota delle esportazioni dell'isola è salita di 2 punti percentuali a quasi il 54% a maggio.

I dirigenti di Taiwan Semiconductor Manufacturing la scorsa settimana hanno segnalato che la domanda di semiconduttori dovrebbe migliorare nella seconda metà dell'anno, ma rimangono cauti sulla spesa dei consumatori e su un'economia cinese post-Covid disomogenea nella ripresa.

L'industria dei semiconduttori è un pilastro fondamentale dell'economia di Taiwan, la 21a economia più grande del mondo, appena dietro la Svizzera e i Paesi Bassi, con un PIL nominale di 807 miliardi di dollari nel 2021 e un PIL pro capite di 33.011 dollari. 

Per quanto riguarda la Borsa, sotto il profilo dei fondamentali, secondo i riferimenti di Bloomberg, il P/E medio della borsa di Taiwan è intorno a 11,40x. Il Dividend Yield è intorno al 4,70%, 

La Borsa di Taiwan rappresenta il secondo mercato azionario in termini di peso specifico nel comparto degli Emergenti, superata solo dalla Cina e davanti a India e Corea del Sud.     

3103em1 WebSim

 

Effetto

Analisi tecnica. La tendenza di fondo dell'indice TWSE (oggi 17.238 punti) è saldamente rialzista. Nelle ultime settimane il valore si è portato sui …

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim