S&P500 - Nuovo record storico, Chubb e WalMart le due lepri di oggi

Il bilancio da inizio anno dell'S&P500 è ampiamente positivo, +13,20% (in Euro).

La bandiera degli Stati Uniti decorativa su una facciata storica, riflettendo la ricca eredità culturale del paese.

Fatto

L'S&P500 (+0,2%, 5.317 punti) aggiorna il record storico per il secondo giorno consecutivo alla luce degli ultimi dati macroeconomici che riaprono la prospettiva di un doppio taglio dei tassi USA entro la fine dell'anno e grazie allo sprint di due blue chip: WalMart e Chubb .

Il bilancio da inizio anno è ampiamente positivo, +13,20% (in Euro).

Il record di ieri si giustifica con il rallentamento dei prezzi al consumo. I dati pubblicati oggi pomeriggio hanno mostrato che le richieste iniziali di disoccupazione negli Stati Uniti sono scese a 222.000 nella settimana terminata l'11 maggio, in calo rispetto al totale rivisto al rialzo di 232.000 della settimana precedente. Gli economisti avevano previsto 219.000 unità. Segnali di indebolimento della domanda di lavoro potrebbero alleviare alcune pressioni al rialzo sui salari e, per estensione, sull’inflazione, rafforzando potenzialmente la necessità che la Fed tagli i tassi di interesse rispetto ai massimi di oltre due decenni.

Altri dati, riguardanti mercato immobiliare, fiducia, produzione industriale sono stati inferiori alle attese, evidenziano un rallentamento della congiuntura. In aprile, le nuove costruzioni abitative sono state pari a 1,36 milioni, sopra il dato di 1,287 milioni registrato nel periodo precedente, ma sotto le stime di consensus pari a 1,42 milioni. Nello stesso mese, i permessi edilizi sono aumentati di 1,44 milioni, in rallentamento rispetto ai 1,485 milioni del periodo precedente, e sotto le stime di 1,480 milioni. L'indice di fiducia della Fed di Filadelfia di maggio è sceso a 4,5 punti, dai 15,5 del periodo precedente, sotto le attese di 7,8. La produzione industriale ha mostrato una crescita pari allo 0% nel mese di aprile, sotto il +0,1% del periodo precedente e delle stime. 

Le due star di oggi:

Walmart +7% e nuovo record storico per una market cap di oltre 500 miliardi di dollari. La gigantesca catena di distribuzione di prodotti a basso costo ha riportato utili e ricavi del primo trimestre che hanno superato le aspettative degli analisti, sostenuti dalla forza della sua attività di e-commerce. Walmart ha chiuso il trimestre al 26 marzo con vendite a parità di perimetro negli Stati Uniti in rialzo del 3,8%, sopra le aspettative degli analisti. Lo scontrino medio è sceso per effetto del rallentamento dell'inflazione ma il numero delle transazioni è salito di quasi il 4%. Il canale online ha registrato un incremento del 22% del giro d'affari. I dati del trimestre spingono la società a ritoccare lievemente al rialzo le previsioni sull'anno fiscale. Le indicazioni del trimestre di Walmart, per effetto delle dimensioni della società, si possono considerare una valida testimonianza delle attitudini e degli orientamenti dei consumatori in questo momento di perdita di potere d'acquisto.

Chubb +4% La quotazione della compagnia di assicurazioni tocca un prezzo record per una market cap di 106 miliardi di dollari. Berkshire Hathaway ha svelato di avere una quota del valore di 6,72 miliardi di dollari. Stando a un documento depositato presso la Sec, la società degli investimenti di Warren Buffett ha acquisito 26 milioni di azioni Chubb, diventando a fine marzo la nona più grande partecipazione azionaria in portafoglio. Berkshire aveva mantenuto segreto l'investimento in Chubb per due trimestri consecutivi, dopo aver ottenuto il privilegio di un accordo di riservatezza con la Sec.

Effetto

Analisi Tecnica. Il quadro grafico di lungo periodo dell'S&P500 si conferma saldamente rialzista. L'indice ha rotto con decisione l'area dei precedent…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim