NIKKEI 225 - La Banca Centrale prepara il terreno a un rialzo dei tassi? L'Analisi Tecnica di Websim
La borsa di Tokyo ha reagito alle inaspettate decisioni della banca centrale.

Fatto
Il Nikkei di Tokyo ha chiuso stamattina con un ribasso dello 0,40% in Yen, movimento più che compensato dal rialzo dello Yen, che porta il bilancio in Euro a un +1,20%.
La borsa di Tokyo ha reagito alle inaspettate decisioni della banca centrale.
Nel comunicato che conferma i tassi di interesse al -0,1% e la banda di oscillazione del rendimento del titolo di stato a dieci anni, la Banca del Giappone (BoJ) aggiunge che il controllo della curva sarà condotto con “una maggiore flessibilità”, i due estremi del range indicato (-0,5% e +0,5%) non sono da considerare “rigidi”.
Euro/Yen (152,5). A valle delle dichiarazioni della Banca Centrale la valuta giapponese si è rafforzata dello 0,7% ed è al quinto rialzo consecutivo, sui massimi da un mese.
Il mercato forex ha gradito l'ampliamento della fascia di tolleranza del programma di controllo dei rendimenti (Ycc): una mossa che prelude ad un graduale allontanamento dalla politica monetaria ultra-espansiva fin qui adottata dall'istituto.
Al termine della riunione di due giorni il comitato guidato dal governatore Kazuo Ueda ha annunciato che acquisterà obbligazioni governative decennali ad un tasso fisso dell'1% rispetto al precedente 0,5%, e ha aggiornato le stime per l'anno fiscale in corso sull'inflazione, che raggiungerà il 2,5%, dalle previsioni dell'1,8% formulate in aprile.
Il Nikkei si conferma tra i listini più performanti del 2023 con un rialzo del +15,50% espresso in Euro.
Effetto
Analisi Tecnica. L'impostazione del Nikkei 225 di lungo periodo si conferma saldamente rialzista. Il movimento è proiettato in direzione dei top assol…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.