NASDAQ - Gli hedge funds puntano gli occhi su Apple
Se il 2024 terminasse su questo livello, per Apple si tratterebbe del secondo peggiore anno dal 2009.

Fatto
L'indice Nasdaq 100 rimbalza leggermente in avvio di seduta, dopo aver chiuso gli scambi di ieri in calo dello 0,90%.
Nelle ultime dieci sedute si sono perfettamente alternati rialzi e ribassi, a testimonianza dell'elevato livello di incertezza che gravita intorno al futuro della borsa.
Il bilancio da inizio anno rimane tuttavia molto gratificante: +7,30%.
Tra i singoli titoli, Apple e Tesla sono gli unici due titoli del ristrettissimo club dei "Magnifici Sette" a presentare una performance in rosso da inizio anno, rispettivamente -12% e 31%.
Se il 2024 terminasse su questo livello, per Apple si tratterebbe del secondo peggiore anno dal 2009.
Dopo un primo trimestre difficile, gli hedge funds hanno drizzato le antenne sul colosso di Cupertino perchè intravvedono un potenziale inespresso legato al tema dominante di questa fase borsistica, l'intelligenza artificiale, che potrebbe trovare applicazioni interessanti alla tecnologia degli iPhones. Questa tesi è sostenuta dagli analisti di JP Morgan.
L'azienda è alle prese con vendite deboli in Cina e con le accuse del Dipartimento di Giustizia di violazione delle leggi antitrust.
Gli investitori speculativi sono convinti che le prossime mosse di Apple saranno nella direzione di potenziare i servizi di intelligenza artificiale, per esempio la ricerca di un partner privilegiato come Google per aggiungere funzionalità AI ai suoi iPhones.
Il tema semmai è capire se le nuove funzionalità entreranno in vigore con i nuovi apparati in uscita entro la fine dell’anno o nel 2025, sostengono gli analisti di JP Morgan.
Apple ora viene scambiata a circa 24 volte gli utili futuri, a sconto rispetto a concorrenti megacap come Microsoft (36x) e persino leggermente a sconto rispetto al Nasdaq 100, ad alto contenuto tecnologico,
che, secondo i dati compilati da Bloomberg, gira a 31 volte.
Effetto
Analisi Tecnica. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, ha aperto una nuova stagione rialzista, grazie alla violazi…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.