NASDAQ 100 - Ricavi OpenAI oltre i 2 miliardi di dollari
Il Nasdaq 100 ha chiuso su nuovi massimi storici e si avvia verso la quattordicesima settimana positiva delle ultime quindici

Fatto
Il Nasdaq 100 ha chiuso ieri in lieve rialzo, su nuovi massimi storici, e si avvia verso la quattordicesima settimana positiva delle ultime quindici.
Da inizio anno +5,70%.
Il rally ha un nome: Intelligenza Artificiale.
Nvidia , uno dei protagonisti del momento, ha segnato ieri il quindicesimo record storico da inizio anno, portando la market cap a quota 1.720 miliardi. La sua performance da inizio 2024 è già +40%.
Il record di Nvidia di ieri è un riflesso di quanto successo ad ARM Holding . Il titolo della società delle soluzioni per l’industria dei semiconduttori, che non fa parte del NASDA 100, ha chiuso la seduta in rialzo del +48%, portando la market cap a 117 miliardi.
Come ha spiegato il CEO Rene Haas, la forte accelerazione dei ricavi trimestrali è dovuta all’intelligenza artificiale. "Arm ha registrato un altro trimestre di ricavi record grazie alla continua adozione della piattaforma di calcolo più pervasiva al mondo", ha scritto.
Nel frattempo, il Financial Times ha riportato che i ricavi annualizzati di OpenAI, favoriti dall'intelligenza artificiale, avrebbero superato i 2 miliardi di dollari, mentre la domanda per i prodotti di ChatGPT è in forte espansione.
La cifra deriva da una proiezione che moltiplica per 12 volte i ricavi del mese precedente.
Fonti vicine alla vicenda, hanno rivelato al quotidiano che OpenAI potrebbe più che raddoppiare questa cifra nel 2025, rendendola potenzialmente una delle imprese in più rapida crescita nella storia della Silicon Valley.
In precedenza, la rivista specializzata in tecnologia The Information aveva affermato che i ricavi annualizzati di OpenAI avevano toccato 1,3 miliardi di dollari lo scorso ottobre, indicando che la domanda per i suoi strumenti di intelligenza artificiale generativa – in particolare il suo popolare chatbot ChatGPT – è in aumento.
Il successo di OpenAI arriva nonostante le turbolenze a livello di leadership, che avevano portato alla cacciata e alla successiva reintegrazione dell’amministratore delegato, Sam Altman.
Altman, che è diventato il volto pubblico del boom dell’intelligenza artificiale, ha affermato che oltre il 90% delle aziende che fanno parte del Fortune 500 utilizza prodotti OpenAI.
Effetto
Analisi Tecnica. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, ha chiuso il mese di gennaio oltre la soglia dei 17mila pun…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.