NASDAQ 100 - In Broadcom brila solo l'intelligenza artificiale

Il titolo perde oltre il 7% nel preborsa perché le indicazioni sul trimestre mostrano una ripresa lenta dei segmenti non legati all'IA: banda larga, server storage e telecomunicazioni

Intelligenza artificiale_websim16

Fatto

Le comunicazioni del trimestre di Broadcom , uno dei principali produttori mondiali di apparecchiature, software e semiconduttori, confermano che la corsa agli investimenti nell’intelligenza artificiale va avanti spedita. 

Il resto del suo business, invece, più collegato alle dinamiche dell’economia, mostra qualche segnale di debolezza.

Il mercato ha guardato più al secondo aspetto: il titolo ha perso oltre il 7% nel dopoborsa.

Da inizio anno il rialzo è ancora del +37%. Ai prezzi di ieri, la capitalizzazione è di 711 miliardi.

Broadcom ha chiuso il terzo trimestre del suo esercizio fiscale con ricavi a quota 13,07 miliardi di dollari, superando i 12,97 miliardi su cui puntavano gli analisti. 

L’area semiconductor-solutions vale 7,3 miliardi, il resto, 5,8 miliardi viene dai software per le  infrastrutture. 

L'utile netto, pari a 1,24 dollari ad azione, supera il risultato di 1,2 dollari ad azione del consensus.

Il quarto trimestre dovrebbe chiudersi con un fatturato di 14 miliardi di dollari, di poco sotto le attese.

Per l'ad Hock Tan, "i risultati del terzo trimestre di Broadcom riflettono la continua forza delle nostre soluzioni di semiconduttori AI e VMware".

Kunjan Sobhani, analista senior di Bloomberg Intelligence, scriveva stanotte in una nota che la forza dell'IA ha compensato la debolezza delle altre divisioni.

Forte del trend in corso, la società ha migliorato di un anno, a dodici miliardi l’anno, le indicazioni sulle vendite da componenti e chip per l'intelligenza artificiale.

Secondo Sobhani, la relativa debolezza delle indicazioni sul trimestre “è stata probabilmente determinata da una ripresa più lenta del previsto nei segmenti non legati all'IA: banda larga, server storage e telecomunicazioni.

Le attività aziendali, industriali e wireless dovrebbero aver toccato il fondo, ma il rimbalzo “sarà al massimo, moderato”. L’analista si aspetta che la redditività non cambi di molto “dato che l'integrazione di VMware continua e il software diventa una parte più consistente delle vendite totali”.

Effetto

Analisi Tecnica. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, ha corretto fisiologicamente una parte dei progressi accumu…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim