MOBILITA' EV - Spunti dal Piano per la competitività UE
Il rapporto include un capitolo sul settore automobilistico, tra i principali contributori all'economia europea

Fatto
Ieri l'ex Presidente della BCE, Mario Draghi, ha presentato il piano per la competitività del blocco UE con l'obiettivo di rivedere in modo approfondito la strategia industriale della regione.
Il piano identifica diversi segmenti e aree di azione con i seguenti elementi costitutivi.
Il rapporto include un capitolo sul settore automobilistico, tra i principali contributori all'economia europea.
I temi chiave includono:
• Pur considerando la decarbonizzazione un aspetto chiave, il rapporto sembra adottare un approccio meno impegnativo per quanto riguarda gli obiettivi di riduzione delle emissioni, sostenendo l'idea di una possibile revisione dell'obiettivo di riduzione delle emissioni del 100% a partire dal 2035.
• L'altro tema chiave è la competitività. Mentre sembra esserci un'approvazione per le tariffe sulle importazioni di veicoli elettrici dalla Cina, il rapporto afferma che le tariffe UE sono troppo deboli per essere realmente efficaci.
• Infine, vengono ribadite l'importanza del settore per la conservazione della forza lavoro e la necessità di investimenti per supportare la transizione.
Il rapporto sembra seguire la stessa visione recentemente adottata dal governo europeo, con protezione della competitività e supporto alla transizione del settore.
Una possibile revisione dell'obiettivo del 2035 è in linea con il recente flusso di notizie dai paesi europei.
La transizione all'elettrificazione è una questione chiave per gli OEM tradizionali, che necessitano di un supporto tangibile dalla legislazione.
Diverse case automobilistiche stanno rivedendo il loro obiettivo sull'elettrificazione (solo la scorsa settimana, sia Volvo Cars che Toyota hanno rivelato obiettivi meno impegnativi) e molte altre stanno posticipando o interrompendo la produzione.
Effetto
L'investitore ha a disposizione su Borsa Italiana una serie di strumenti tematici che "catturano" la catena di valore della mobilità elettrica. Tra qu…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.