L'oro tocca il nuovo record a 3.017 dollari, salta la tregua a Gaza

Dall’inizio del 2025 il prezzo ha visto un incremento del +14%, negli ultimi dodici mesi del +38%, sostenuto dalla difficile situazione geopolitica.

Oro_websim13

I prezzi dell'oro hanno raggiunto un nuovo massimo storico, mentre tornano a crescere le tensioni geopolitiche in Medio Oriente. In particolare la violazione del cessate il fuoco tra Israele e Hamas ha alimentato la domanda di beni rifugio, già elevata per via delle incertezze generate dalla guerra commerciale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump e dai timori di raffreddamento dell'economia statunitense.

Anche l'anticipazione di una serie di riunioni chiave delle banche centrali questa settimana ha mantenuto gli investitori orientati verso i beni rifugio. Oltre alla Fed, sono previste anche riunioni della Banca del Giappone e della Banca d'Inghilterra.

Una serie di resoconti dei media ha affermato che Israele ha lanciato attacchi contro obiettivi di Hamas in tutta Gaza dopo che i colloqui per un cessate il fuoco sono falliti. Gli attacchi avrebbero ucciso oltre 40 persone, tra cui alti funzionari di Hamas, e avrebbero scatenato l'ira del gruppo, che ha accusato Israele di aver violato il cessate il fuoco di gennaio.

Israele e Hamas avevano concordato un cessate il fuoco provvisorio a metà gennaio, ma i colloqui su un trattato di pace più concreto si erano inaspriti a causa dei disaccordi sui termini del cessate il fuoco, mentre i delegati degli Stati Uniti non erano riusciti a mediare la pace. Israele ha affermato che gli attacchi erano una rappresaglia per il ripetuto rifiuto di Hamas di rilasciare gli ostaggi israeliani.

Il sentiment resta improntato all'ottimismo 

UBS ritiene che ci sia spazio per crescere fino a 3.200 usd se proseguirà il clima di tensione geopolitica e di guerra commerciale. Ciò porterà, secondo gli esperti svizzeri, a stimolare la domanda di beni rifugio. Anche se il quadro tecnico è in ipercomprato nel breve termine, fa notare Ubs, gli investitori rimangono cauti riguardo alle azioni statunitensi, ma fiduciosi nella stabilità dell'oro. Nel caso di un passo indietro da parte di Trump sui dazi, le prese di profitto potrebbero provocare una correzione fino a 2.850 usd. Nel frattempo, tuttavia, proseguirebbero i nuovi afflussi di liquidità verso gli ETF, in particolare verso il più grande ETF al mondo negoziato a Wall Street, che investe sull’oro, l'SPDR Gold TrustLD, che ha segnalato partecipazioni pari a circa 908 tonnellate metriche a febbraio, il livello più alto da febbraio 2023.

Dall’inizio del 2025 il prezzo ha visto un incremento del +14%, negli ultimi dodici mesi del +38%, sostenuto dalla difficile situazione geopolitica. 

Analisi tecnica oro

Gli acquisti in ottica di bene rifugio hanno portato il prezzo dell'oro su livelli record. La rottura convinta di area 2.800 usd, soglia discriminante di notevole valenza, ha avviato una nuova fase direzionale.

Operatività

Raggiunto il target finale in area 3mila usd, si suggerisce di sfruttare lo strappo per prendere profitto in ottica di trading. Pronti a rientrare in acquisto in presenza di nuovi segnali di forza sopra 3.050 usd.

1803golds Websim
Diverse le opzioni per operare sull'Oro e i settori collegati. 


Per sfruttare le opportunità di trading stretto al rialzo si può utilizzare il seguente strumento. 
WisdomTree Gold 3x Leverage Daily ETP
Isin IE00B8HGT870

Per sfruttare le opportunità di trading stretto al ribasso si può utilizzare il seguente strumento. 
WisdomTree Gold 3x Short Leverage Daily ETP
Isin IE00B6X4BP29

Obiettivo dei due ETP è replicare le prestazioni quotidiane del NASDAQ Commodity Gold Index ER LONG/SHORT moltiplicato per un fattore di leva di tre volte. L'ETP fornisce un rendimento totale ed è adeguato per riflettere i ricavi da interessi guadagnati dal mantenimento di una posizione futures interamente garantita. Leggi il documento KID.

In ottica di lungo periodo si possono comprare:

ETP WisdomTree Core Physical Gold
Isin: JE00BN2CJ301 (WGLD.MI)

Da inizio 2025: +9,60%

Il WisdomTree Core Physical Gold è garantito al 100% da oro allocato fisicamente e custodito dalla depositaria HSBC all’interno di caveau sicuri a Londra. Per questo prodotto, HSBC, ha accettato di impegnarsi per cercare di allocare lingotti d'oro di provenienza responsabile post-2019. I lingotti d'oro LBMA (London Bullion Market Association) post-2019 devono essere conformi all'ultima versione della LBMA Gold Guidance implementata a gennaio 2019. È l'unico ETC in Europa ad avere un riferimento all'oro post 2012 ovvero oro responsabile nel prospetto. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Commissioni annue 0,15%. Leggi il documento KID.

ETC Wisdomtree Physical Swiss Gold
Isin: JE00B588CD74 (SGBS.MI)

Da inizio 2025: +9,50% 

Lo strumento è concepito per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed efficiente in termini di costi di accedere al mercato dell'oro svizzero fornendo un rendimento equivalente all'andamento del prezzo spot dell'oro svizzero al netto delle rilevanti commissioni di gestione. SGBS è garantito da oro fisico allocato, detenuto in caveau a Zurigo, Svizzera, per conto della Banca depositaria. JPMorgan Bank, N.A. La Banca depositaria accetta in custodia soltanto metallo conforme alle norme della London Bullion Market Association (LBMA) relative alla "Good Delivery". Ogni lingotto fisico è segregato, identificato singolarmente e allocato. Leggi il documento KID.

ETC Wisdomtree Gold - Euro Daily Hedged 
Isin JE00B4RKQV36 (EBUL.MI) 

Da inizio 2025: +14,30%

Lo strumento consente di ottenere l'esposizione Total Return di un indice di future sull'oro, con una copertura giornaliera contro i movimenti del tasso di cambio EURO-USD. L’ETC è a fronte di contratti swap interamente collateralizzati. Le controparti dello swap depositano un collaterale come garanzia il cui valore è prezzato “marked to market” quotidianamente. Il collaterale è depositato presso una banca depositaria indipendente: The Bank of New York Mellon. Leggi il documento KID.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim