Topix sul nuovo record, "caccia al valore" anche in Giappone
Governo preoccupato per la deriva dello Yen, sui minimi dell'anno contro dollaro Usa

L'indice Nikkei 225 guadagna lo 0,4% nel finale e si porta a circa due punti di distanza dal suo record, mentre l'indice Topix +0,7% ha raggiunto un nuovo massimo storico grazie agli acquisti di titoli "di valore".
La performance annuale espressa in euro è rispettivamente +16,5% e +10%.
Tra oltre 1.600 titoli scambiati sul mercato principale della Borsa di Tokyo, il 59% oggi ha registrato un aumento, il 37% una diminuzione e il 3% è rimasto invariato.
Nel corso della seduta, il titolo Advantest, legato ai semiconduttori, è aumentato del +4,2%, contribuendo in modo significativo all'incremento del Nikkei.
Fujikura, produttore di fibre ottiche, ha registrato un incremento del +3,1%, mentre Furukawa Electric e Sumitomo Electric sono saliti rispettivamente del 12,2% e del 7%.
SoftBank Group ha registrato una flessione del -3,4%.
"Gli investitori stanno iniziando a puntare su titoli di valore, un comportamento simile a quello osservato negli Stati Uniti," ha commentato Kazuaki Shimada, stratega principale di IwaiCosmo Securities. "Il capitale sta fluendo verso titoli e settori più ampi in Giappone," ha aggiunto Shimada.
Le azioni bancarie hanno mostrato un trend positivo, con Mitsubishi UFJ Financial Group in crescita del +2%. Il settore delle utility è aumentato del 3,0%.
Governo preoccupato per lo yen
Lo Yen è sui minimi da inizio anno contro dollaro a 154,8. Il ministro delle Finanze giapponese Satsuki Katayama ha lanciato un nuovo allarme sui movimenti valutari: "ultimamente stiamo assistendo a movimenti valutari rapidi e unilaterali”, ha affermato il ministro in risposta alle domande poste in Parlamento.
Il cambio non ha reagito più di tanto all’avvertimento. "Il governo sta monitorando con grande urgenza eventuali movimenti eccessivi e disordinati”, ha segnalato Katayama.
Analisi Tecnica
Dal punto di vista grafico, il quadro è in deciso miglioramento. La rottura di area 43mila punti ha favorito nuovi acquisti sulla forza, con un obiettivo ravvicinato intorno a 52mila punti (upside +20%). In direzione opposta, suggeriamo di sfruttare sistematicamente eventuali sell off nel range 42mila/40mila per costruire una posizione di lungo periodo sulla debolezza.
Per cavalcare la tendenza, con la copertura del cambio dello Yen vs Usd e Euro, sono disponibili su Borsa Italiana i seguenti ETF:
WisdomTree Japan Equity USD Hedged Ucits
Isin: IE00BVXC4854 (DXJ)
Da inizio 2025: +14,70%
L'ETF mira a replicare l'andamento e il rendimento, al lordo di commissioni e spese, del WisdomTree Japan Equity Index. Al fine di raggiungere tale obiettivo, il Fondo adotterà un approccio di investimento di "gestione passiva" (o indicizzazione) e investirà in un portafoglio di titoli azionari che, per quanto possibile e praticabile, sia costituito da un campione rappresentativo dei titoli componenti il WisdomTree Japan Dividend Index. L'Indice è concepito per fornire esposizione ai mercati azionari giapponesi. E' prevista la replica fisica del benchmark. Commissioni totali annue 0,48%. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Copertura valutaria in Dollaro USA. Distribuisce un dividendo semestrale. Leggi il documento KID.
Spdr Msci Japan Euro Hedge Ucits
Isin: IE00BZ0G8C04 (JPEH)
Da inizio 2025: +27,0%
L'ETF mira a replicare l'andamento dell'indice MSCI Japan (EUR Hedged), che a sua volta replica l'andamento dei principali titoli azionari del mercato giapponese. Copertura valutaria in Euro (EURO). Commissioni totali annue 0,17%. Valuta di denominazione EURO. Valuta di quotazione Euro. Non distribuisce dividendi. Leggi il documento KID.


