COMUNICAZIONE DI MARKETING

C'è più Cina negli indici di borsa globali

Molti dei titoli appena selezionati appartengono a settori sostenuti dalla politica industriale di Pechino: materiali strategici, robotica, intelligenza artificiale e produzione di alta gamma.

Cina up

Il numero di società cinesi presenti negli indici azionari globali di MSCI è aumentato per la prima volta in quasi due anni, preparando il mercato a un maggiore afflusso da parte degli investitori passivi.

Secondo i dati raccolti da Bloomberg, nell'ambito della revisione trimestrale sono state aggiunte agli indici MSCI Global Standard più azioni cinesi di quante ne siano state eliminate, per la prima volta dal febbraio 2024.

Il fornitore dell'indice ha aggiunto 26 società cinesi e ne ha rimosse 20.

Il cambiamento arriva dopo che l'indice MSCI China è salito di oltre il 30% da inizio anno, meglio dell'indice globale.

Molti dei titoli appena selezionati appartengono a settori sostenuti dalla politica industriale di Pechino: materiali strategici, robotica, intelligenza artificiale e produzione di alta gamma.

Il peso della Cina nell'indice MSCI All Country World è circa del 3,15% rispetto al 64,73% degli Stati Uniti, al 4,89% del Giappone e al 3,17% del Regno Unito alla fine di ottobre.

06112025msciworld Websim

 

Investire sulle borse mondiali tramite gli ETF

L'indice MSCI World rappresenta, per un piccolo risparmiatore, la soluzione migliore per diversificare al massimo grado gli investimenti azionari. Il mercato mette a disposizione strumenti in grado di riflettere l'andamento delle borse globali. 

ETF Spdr MSCI World Ucits
Isin: IE00BFY0GT14 (SWRD)

Da inizio 2025: +7,50%

L'ETF replica l'andamento dell'indice MSCI World, che a sua volta replica i titoli azionari di 23 Paesi sviluppati di tutto il mondo. Indice di spesa complessiva (TER) pari a 0,12% annuo. L’ETF replica la performance dell’indice sottostante a campionamento, acquistando solo i componenti più importanti dello stesso. I dividendi dell'ETF sono accumulati e reinvestiti nell'ETF. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione EURO. Leggi il documento KID.

Immagine2 Websim

Coprire il rischio cambio euro/dollaro

ETF Spdr Msci Acwi Euro Hedged Ucits
Isin: IE00BF1B7389 (EACW)
Da inizio 2025: +16,10%

L'obiettivo dell'ETF è analogo a quello dello strumento precedente con la differenza che il risultato è coperto dal rischio cambio ovvero prende posizione sull'indice senza subire le oscillazioni positive/negative del cross euro/dollaro. Valuta di denominazione è l'EURO. Non distribuisce dividendi. Leggi il documento KID.  

COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim