
Le tensioni fra Cina e Giappone frenano il Nikkei
Il possibile restringimento del flusso di turisti cinesi nel Paese del Sol Levante si riflette sull’andamento dei titoli più esposti ai consumi in Giappone e delle due principali compagnie aeree

Il possibile restringimento del flusso di turisti cinesi nel Paese del Sol Levante si riflette sull’andamento dei titoli più esposti ai consumi in Giappone e delle due principali compagnie aeree

Governo preoccupato per la deriva dello Yen, sui minimi dell'anno contro dollaro Usa

I ricavi saliranno di almeno il +35% CAGR nell'arco di 3-5 anni, da 34 miliardi previsti per il 2025. Il consensus si aspetta un incremento del 30% nel 2026, del 34% nel 2027 e del 23% nel 2028

TIM è la prima società italiana in classifica, al 20mo posto, con un +100% da inizio anno. Leonardo è al 27mo posto con un +94%. Ci sono anche le note dolenti: Amplifon è al 590mo posto con un -42%

Pressato da tanti impegni, il conglomerato giapponese scarica 32,1 milioni di azioni Nvidia. L’investimento iniziato circa 5 anni fa, si conclude con un guadagno di 2,3 miliardi di dollari

Mercoledì, il Nasdaq ha chiuso in rialzo dello 0,7%, dopo il calo registrato nella sessione precedente (-2%). Da inizio anno, l'indice guadagna il +22%
Avrai accesso alle ultime notizie e alle analisi per intraprendere i tuoi investimenti