INDIA - Boom di IPO nel 2024, superata la Cina
L'economia indiana dovrebbe crescere di circa il 6,5% nell'anno fiscale 2024/25, poiché le incertezze globali rappresentano una minaccia, ha affermato il governo giovedì

Fatto
In rialzo dello 0,6% la borsa di Mumbai, +13% circa il bilancio del 2024 per un investitore in Euro.
Il Financial Times riporta che se si guarda alle IPO portate a termine con successo in Asia, l’India ha superato la Cina.
Il mercato è stato sostenuto da aziende che cercano di raccogliere fondi mentre le valutazioni rimangono alle stelle, anche attraverso lo scorporo di unità indiane di multinazionali come Hyundai.
“Ovviamente il numero di transazioni è aumentato, ma la dimensione media di ogni operazione è diminuita di circa il 75-80% negli ultimi due anni – ha dichiarato un banchiere di Mumbai.
Guardando agli utili in contrazione e ai dati economici del Paese, i gestori di portafoglio stranieri infatti sono diventati cauti sul mercato indiano.
Hanno ritirato dai titoli indiani oltre 11 miliardi di dollari in ottobre, un record mensile, e altri 2,5 miliardi di dollari in novembre.
Per gli esperti però l'esuberanza delle quotazioni primarie e secondarie in India è destinata a protrarsi anche nel nuovo anno.
“È giusto dire che i primi due trimestri del 2025 non vedranno cambiamenti rispetto alla situazione attuale”, ha aggiunto.
Anche i banchieri d'investimento globali rimangono ottimisti sull'India, pur avvertendo che la sua crescita relativa potrebbe essere eclissata da una maggiore ripresa negli Stati Uniti e altrove.
“A livello globale ci aspettiamo che l'attività del mercato delle Ipo si normalizzi nel 2025 e che si assista a una ripresa dei volumi soprattutto negli Stati Uniti e in Europa e forse anche dalla Cina. Non mi sorprenderebbe però se l'India continuasse a crescere”, ha dichiarato Gareth McCartney, co-responsabile globale dei mercati dei capitali azionari di Ubs.
L'economia indiana dovrebbe crescere di circa il 6,5% nell'anno fiscale 2024/25, più vicina al limite inferiore della sua proiezione del 6,5%-7%, poiché le incertezze globali rappresentano una minaccia, ha affermato il governo giovedì.
La crescita ha rallentato più del previsto da luglio a settembre, ostacolata da una più debole espansione nella produzione e nei consumi. Le prospettive dovrebbero essere migliori da ottobre a marzo rispetto ai primi sei mesi dell'anno finanziario, ha affermato.
La banca centrale indiana ha mantenuto invariati i tassi di interesse per 11 riunioni politiche consecutive, nonostante le richieste di tagli dei tassi per sostenere la crescita in un contesto di elevata inflazione.
Effetto
Indice BSE Sensex. La Borsa indiana rappresenta attualmente il secondo mercato azionario in termini di peso specifico nel comparto degli Emergenti. Ne…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.