Il Fondo degli Emirati Arabi investe 2 mld di dollari in Binance

MGX è un fondo specializzato in intelligenza artificiale e nuove tecnologie, guidato dal fratello del presidente degli Emirati Arabi Uniti, Sheikh Tahnoon Bin Zayed Al Nahyan.

bitcoin_websim_12

Bitcoin rimbalza per il terzo giorno consecutivo, allontanandosi dai minimi degli ultimi quattro mesi toccati martedì a 76.600 usd. Ethereum è quasi invarito.

Il Fondo degli Emirati MGX ha iniettato 2 miliardi di dollari in Binance, la principale piattaforma di scambio di criptovalute al mondo, e realizzando il "più grande investimento" fino ad oggi in una società del settore.

"Questa transazione, il primo investimento istituzionale in Binance, segna un passo significativo nel promuovere l'adozione di asset digitali e nel rafforzare il ruolo della blockchain nella finanza globale", si legge in una dichiarazione congiunta rilasciata dalle società.

Questo è "il più grande investimento in una società di criptovaluta e il più grande investimento mai pagato in criptovaluta", aggiunge la nota.

MGX è un fondo specializzato in intelligenza artificiale e nuove tecnologie, guidato dal fratello del presidente degli Emirati Arabi Uniti, Sheikh Tahnoon Bin Zayed Al Nahyan.

Analisi Tecnica Bitcoin 

La tendenza di fondo si è indebolita nell'ultimo mese e rimane impostata al ribasso finchè il prezzo non supera l'ex supporto statico a 90mila usd e soprattutto le medie mobili a 50 e 100 gg che transitano intorno a 94.300 e 96.400 usd. Da monitorare con attenzione la tenuta del minimo di martedì 11 marzo a 77.600 usd.

Operatività 

Si suggerisce di impostare gli acquisti "speculativi" intorno  a 75/74mila usd, in vista di una reazione. Confermiamo la strategia di sfruttare gli strappi verso area 100mila/109mila usd per prendere profitto.

1303bitcoin Websim

Il seguente Etf ha una esposizione concentrata esclusivamente su aziende che si occupano di blockchain e di trading come business primario. 

ETF WisdomTree Blockchain Ucits
Isin: IE000940RNE6 (WBLK.MI)

Da inizio 2025: -23,0%

L'ETF intende replicare il prezzo e la performance del rendimento, al lordo di commissioni e spese, del WisdomTree Blockchain UCITS Index. L'indice proprietario è progettato per replicare la performance di società che operano principalmente nel settore delle tecnologie blockchain e delle criptovalute e soddisfano inoltre i criteri ESG di WisdomTree. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui (TER) 0,45%. Leggi attentamente il KID. 

Immagine1 Websim

Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:

WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287 (WBIT.DE)

Da inizio 2025: -16,0%

Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.  

WisdomTree Ethereum
Isin: GB00BJYDH394 (WETH.DE)

Da inizio 2025: -47,0%

Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Ethereum. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Ethereum senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.   


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim