I conti di Thales mandano in orbita i titoli della Difesa

Il presidente della Ue, Ursula von der Leyen, ha illustrato il piano di difesa comune che potrà far leva su una capacità di spesa da parte degli Stati membri di 800 miliardi di euro.

guerra_websim3

Fatto

Proseguono gli acquisti sui titoli europei della Difesa, mentre i dazi di Trump penalizzano la gran parte dei settori.

Il presidente della Ue, Ursula von der Leyen, ha illustrato il piano di difesa comune che potrà far leva su una capacità di spesa da parte degli Stati membri di 800 miliardi di euro.

L'indice Stoxx Difesa & Aerospazio avanza dell'1%, spinto da Thales (+9%), che festeggia risultati superiori alle attese.

In forte rialzo anche tutti gli altri protagonisti del settore: Dassault (+4%), Bae Systems (+2%), Leonardo (+1,6% su nuovi massimi storici), RheinMetall (+1,5%), Saab (+1,5%), Rolls Royce (+2,5%), Fincantieri (+1%).

Thales ha battuto i record di ordini e fatturato nel 2024 grazie alla attività di difesa, stimolata dalle tensioni geopolitiche, e al dinamismo della costruzione aeronautica. Nonostante la domanda fiacca per il ramo spaziale, attualmente in fase di ristrutturazione, il gruppo industriale francese ha raggiunto gli obiettivi finanziari annuali.

Il gruppo francese ha comunicato che l'utile netto adjusted del 2024 è salito del +14% a 1,768 miliardi a fronte di un utile netto consolidato in calo del -9% a 1,023 miliardi per l'impatto straordinario del trasferimento ad un terzo, nel regno Unito, della copertura sugli obblighi previdenziali.

I ricavi sono aumentati del +4,9% a 18,4 miliardi.

Il cda ha proposto la distribuzione di un dividendo pari a 3,40 euro per azione, in aumento del +16%.

"Anche quest'anno Thales ha ottenuto una performance straordinaria", ha commenta il presidente e a.d. Patrice Caine. "Il nostro eccellente slancio nelle vendite è continuato nel 2023, con l'ingresso di ordini che hanno nuovamente superato i 23 miliardi di euro e il portafoglio ordini che ha raggiunto un livello mai visto prima. La crescita organica delle vendite è stata superiore alle aspettative, con il 7,9%, trainata in particolare dal dinamismo delle attività aerospaziali civili. Questa forte crescita ha portato a un miglioramento ancora più marcato dell'Ebit, cresciuto di quasi il 11%". Con "elevati livelli di liquidità, oltre i 2 miliardi di euro, guardiamo al 2024 con ottimismo", ha sottolineato Caine.

Effetto

Il seguente ETF consente di replicare l'andamento dell'indice MSCI Europe Industrials 20/35 Capped. A sua volta, l'indice replica l'andamento del sett…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim