GREEN BOND - BPER ne colloca 500 mln con richieste per 2,4 mld

Il MEF ha comunicato che gli investitori esteri hanno sottoscritto il 76,9% del Btp green ottobre 2037, emesso per 9 miliardi di euro dal Tesoro via sindacato con ordini record per oltre 84 miliardi 

green_websim_19

Fatto

BPER Banca ha concluso con successo il collocamento della seconda emissione obbligazionaria Senior Preferred qualificata “green”, in coerenza con il GSS Bond Framework del Gruppo (Green, Social and Sustainability Bond Framework), destinata a investitori istituzionali.

L’ammontare collocato è stato pari a Euro 500 milioni, con scadenza 7 anni e possibilità di rimborso anticipato (call) dopo 6 anni. Sono stati raccolti ordini superiori a Euro 2,4 miliardi.

La domanda, ben diversificata, ha consentito di ridurre il livello di spread iniziale, pari a 155 p.b. sopra il mid-swap a 6 anni, fino a 125 p.b.

Conseguentemente la cedola annuale è stata determinata pari al 4,00%, con prezzo di emissione/re-offer di 99,791%.

La distribuzione geografica vede la presenza di investitori esteri - tra cui Francia con il 22%, Regno Unito con il 14%, Paesi nordici con 12%, Germania, Austria e Svizzera complessivamente con l’11%, - e italiani con il 29%.

L’allocazione finale è stata principalmente destinata a fondi di investimento (50%), banche e private banking (22%).

I proventi dell’emissione saranno destinati al finanziamento e/o al rifinanziamento di Eligible Green Asset e l’operazione si integra nella strategia ESG di BPER. Citi, Deutsche Bank, J.P. Morgan, NatWest Markets, Santander, UniCredit hanno agito in qualità di Joint Bookrunner del collocamento.

L’emissione, a valere sul Programma EMTN di BPER Banca (Euro Medium Term Note Programme) di Euro 6 miliardi, è in regime di dematerializzazione centralizzata presso Euronext Securities Milan e sarà quotata presso il Luxembourg Stock Exchange.

I rating attesi sono i seguenti: BBB- (S&P), BBB- (Fitch), BBB (DBRS).

Nel frattempo, il MEF ha comunicato che gli investitori esteri hanno sottoscritto il 76,9% del Btp green ottobre 2037, emesso per 9 miliardi di euro dal Tesoro via sindacato con ordini record per oltre 84 miliardi.

Alla transazione hanno partecipato circa 350 investitori, dice una nota del ministero dell'Economia.

"La distribuzione geografica del titolo è stata estremamente diversificata, con una partecipazione che ha visto il coinvolgimento di circa 35 paesi" si legge nella nota.

I fund manager si sono aggiudicati il 47,4% dell'emissione, mentre le banche hanno sottoscritto il 30,3%.

Il comunicato precisa inoltre che il 9,6% è stato allocato a fondi pensione e assicurazioni, il 6,2% a banche centrali ed istituzioni governative.

Agli hedge fund è stato allocato il 4% dell'ammontare complessivo.

Effetto

Alcuni strumenti quotati alla Borsa di Milano consentono di giocarsi il lungo e irreversibile progetto strategico della transizione energetica nel seg…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim