COMUNICAZIONE DI MARKETING

Un boato: Bitcoin sotto quota 100mila dollari

Il prezzo è scivolato sui minimi dallo scorso maggio, azzerando quasi del tutto la performance del 2025, ridotta ormai a poco più di tre punti percentuali

cripto_websim

Un boato: Bitcoin sotto 100.000 $

Bitcoin sprofonda sui minimi dallo scorso maggio, azzerando quasi del tutto la performance del 2025, ridotta ormai a poco più di tre punti percentuali. 

Dal picco record di inizio ottobre il prezzo ha perso circa un quarto del suo valore.

Peraltro, divergono drammaticamente i percorsi di Oro e Bitcoin: il primo si avvia a chiudere la miglior settimana da un mese (+4,5%), il secondo viaggia verso la peggior settimana da marzo (-7%)

Un campanello di allarme era già arrivato con la chiusura di ottobre. Per la storia e la statistica, doveva essere un mese di sicuri guadagni e invece era terminato con un deludente -4,5%.   

Crypto: l'orso è arrivato

Profondo rosso anche per Ethereum, la seconda criptovaluta per importanza. Giovedì ha perso il -7%, scivolando sui minimi da luglio. Dal picco record, che risale ad agosto, il prezzo si è ridimensionato di un terzo.

Il calo generalizzato del mercato delle criptovalute ha coinciso con una più ampia debolezza dei titoli tecnologici e la riscoperta dei settori di valore o più difensivi come la sanità.

Giù anche i titoli crittografici

Il brusco sell-off ha trascinato verso il basso tutti i titoli azionari legati alle criptovalute: Cipher Mining -13%, Riot Platforms, Hut 8 Corp e IREN Limited hanno perso ciascuna il 12%, CleanSpark e MARA Holdings hanno perso l'11%. Bitmine Immersion ha perso il 10%, mentre Coinbase Global  ha perso il 7% e Strategy il 6%.

La banca centrale ceca fa esperimenti 

La banca centrale ceca ha effettuato il suo primo acquisto di criptovalute in assoluto, creando un portafoglio da 1 milione di dollari per acquisire esperienza nella detenzione di asset digitali e testare i relativi processi.

Le partecipazioni, principalmente Bitcoin insieme a stablecoin basate sul dollaro non specificate e depositi tokenizzati in dollari sulla blockchain, saranno detenute al di fuori delle riserve ufficiali in valuta estera della banca centrale, secondo una dichiarazione.

L'acquisto è stato effettuato tramite una borsa internazionale regolamentata, ha affermato la banca, senza fornire ulteriori dettagli.

La banca centrale non aumenterà attivamente l'importo degli investimenti nel portafoglio digitale e non prevede di includere Bitcoin o altri asset digitali nelle sue riserve internazionali nel prossimo futuro, ha affermato.

Analisi Tecnica Bitcoin 

Il quadro di fondo rimane impostato al rialzo, ma l'approdo sulla parte alta del canale crescente sotto evidenziato, ha favorito le prese di profitto. Sul breve, il cedimento della media mobile a 100 giorni (passante per area 114mila) ha aggravato lo scenario.

La nostra view cauta è stata premiata. Si faccia attenzione alla tenuta di area 100mila usd. In caso di cedimento, confermato a fine settimana, è opportuno chiudere le posizioni LONG in stop loss e ricollocarsi in area 82/80mila usd per gli acquisti.

1411bitcoin Websim

Come investire nella filiera delle criptovalute

Il seguente Etf ha una esposizione concentrata esclusivamente su aziende che si occupano di blockchain e di trading come business primario. 

ETF WisdomTree Blockchain Ucits
Isin: IE000940RNE6 (WBLK)

Da inizio 2025: +15,0%

L'ETF intende replicare il prezzo e la performance del rendimento, al lordo di commissioni e spese, del WisdomTree Blockchain UCITS Index. L'indice proprietario è progettato per replicare la performance di società che operano principalmente nel settore delle tecnologie blockchain e delle criptovalute e soddisfano inoltre i criteri ESG di WisdomTree. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui (TER) 0,45%. Leggi attentamente il KID. 

Immagine1 Websim

Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:

WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287 (WBIT)

Da inizio 2025: -3,0%

Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.  

WisdomTree Ethereum
Isin: GB00BJYDH394 (WETH)

Da inizio 2025: -11,0%

Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Ethereum. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Ethereum senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.   

COMUNICAZIONE DI MARKETING

Mauro Vicini

Co-Fondatore Websim ed Analista Finanziario