Bitcoin - Novembre potrebbe essere il peggior mese dal 2022
I dati hanno mostrato che gli ETF spot su Bitcoin quotati negli Stati Uniti hanno subito un altro ciclo di deflussi, estendendo la loro serie negativa alla quarta settimana consecutiva

Bitcoin perde il -2,4% e si posiziona intorno a 86.000 dollari. Domenica aveva chiuso in rialzo del +4,3%, dopo quattro sessioni consecutive di calo.
Sui livelli attuali, il mese di novembre potrebbe essere il peggiore dal 2022 con una perdita provvisoria intorno al -22%. Bitcoin ha perso oltre il -30% dal record segnato ad ottobre a 126mila dollari e il -14% da inizio anno.
Il sentiment sul mercato delle criptovalute è depresso, non sono bastati gli acquisti da parte di alcuni investitori istituzionali e le misure di stimolo del presidente Usa Donald Trump per salvarlo. Tuttavia, gli addetti ai lavori segnalano che la volatilità è in contrazione e potrebbe indicare un tentativo di stabilizzazione. Gli analisti stimano che il prezzo potrebbe oscillare fra gli 80.000 e 90.000 dollari per tutta la settimana.
L'incertezza sulle mosse della Fed persiste e sta aumentando la pressione sulle criptovalute. Le opzioni collocano le probabilità di un taglio dei tassi della Fed a dicembre intorno al 70%, in netto aumento rispetto al 44% circa di appena una settimana fa.
Gli investitori ora attendono report critici come gli indici delle vendite al dettaglio e dei prezzi alla produzione, la cui pubblicazione è prevista per la fine di questa settimana.
Proseguono i deflussi dagli ETF
I dati hanno mostrato che gli ETF spot su Bitcoin quotati negli Stati Uniti hanno subito un altro ciclo di deflussi, estendendo la loro serie negativa alla quarta settimana consecutiva.
Secondo SoSoValue, questi fondi hanno registrato rimborsi netti per 1,22 miliardi di dollari nella settimana conclusasi il 21 novembre, portando i deflussi cumulativi nelle quattro settimane a circa 4,34 miliardi di dollari.
Analisi Tecnica Bitcoin
Il quadro di fondo rimane impostato al rialzo, ma l'approdo sulla parte alta del canale crescente sotto evidenziato, ha favorito le prese di profitto. Sul breve, il cedimento della media mobile a 100 giorni (passante per area 114mila) ha aggravato lo scenario.
Operatività. L'approdo sul primo importante sostegno di lungo periodo a 82/80mila usd ha fatto scattare gli acquisti in ottica di trading. Accontentarsi di prendere profitto in area 90/93mila usd. Attenzione, perchè il cedimento di quota 80mila usd aprirebbe un baratro con obiettivi anche intorno a a 60mila usd.
Investire nella filiera delle criptovalute
Il seguente Etf ha una esposizione concentrata esclusivamente su aziende che si occupano di blockchain e di trading come business primario.
ETF WisdomTree Blockchain Ucits
Isin: IE000940RNE6 (WBLK)
Da inizio 2025: +3,0%
L'ETF intende replicare il prezzo e la performance del rendimento, al lordo di commissioni e spese, del WisdomTree Blockchain UCITS Index. L'indice proprietario è progettato per replicare la performance di società che operano principalmente nel settore delle tecnologie blockchain e delle criptovalute e soddisfano inoltre i criteri ESG di WisdomTree. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui (TER) 0,45%. Leggi attentamente il KID.
Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:
WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287 (WBIT)
Da inizio 2025: -20,0%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.
WisdomTree Ethereum
Isin: GB00BJYDH394 (WETH)
Da inizio 2025: -27,0%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Ethereum. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Ethereum senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.
