Oro - Record su record grazie alle giravolte sui dazi
Dall’inizio del 2025, il metallo prezioso ha guadagnato il 26% in dollari. Il bilancio si ridimensiona a +15% se convertito in euro.

L’oro si è spinto in mattinata sul nuovo record, il venticinquesimo nel corso di quest’anno, sfondando per la prima volta nella storia la barriera psicologica dei 3.300 usd.
Dall’inizio del 2025, il metallo prezioso ha guadagnato il 26% in dollari. Il bilancio si ridimensiona a +15% se convertito in euro.
L’instabilità provocata dalla guerra commerciale rende l’oro molto attrattivo grazie alla sua caratteristica di bene rifugio.
Gli analisti continuano ad aggiornare al rialzo il prezzo obiettivo.
Gli esperti di Goldman Sachs lo vedono a 3.700 dollari l’oncia entro la fine anno, e a 4.000 dollari entro la metà del 2026.
Bank of America e Ubs stimano un prezzo di 3.500 dollari nel 2025, ANZ punta ai 3.600 dollari.
"La lotta tra le grandi potenze continuerà. Il fascino dell'oro come bene rifugio rende più probabile un rialzo nel breve-medio termine, anziché un ribasso", ha dichiarato Luchen Wang, analista con sede a Shanghai di Galaxy Futures Co.
Ci sono diversi fattori che, combinandosi fra loro, creano uno scenario molto favorevole. Parliamo non solo dell’acuirsi della guerra commerciale, ma anche di tutte le sue conseguenze, soprattutto sul dollaro e sulla politica monetaria.
Ieri la Cina ha ordinato alle sue compagnie aeree di non comprare più jet della società Usa Boing. La mossa è una risposta ai dazi, pari al 145%, introdotti dagli Stati Uniti sui beni del Dragone.
Trump ha varato nuove restrizioni alle esportazioni di chip di Nvidia verso la Cina. La società californiana ha poi annunciato oneri aggiuntivi fino a 5,5 miliardi di dollari nei risultati del primo trimestre, causati proprio dai controlli sulle esportazioni dei chip.
Nel frattempo, il tycoon ha avviato un'indagine per l’eventuale imposizione di tariffe anche sui minerali critici. Poco prima, aveva inviato Pechino ad un incontro per trattare.
Secondo indiscrezioni riportate da Bloomberg, Pechino sarebbe disposta a trattare solo se Trump mostrerà maggiore rispetto nei confronti della Cina e se nominerà una persona di riferimento per i colloqui che abbia il sostegno del presidente Usa. Inoltre vorrebbe mettere sul tavolo anche la questione politica di Taiwan.
A favorire la risalita del prezzo dei lingotti è anche la debolezza del dollaro. I dazi potrebbero rallentare l’economia americana, spingendo la Fed verso una politica più espansiva. Gli esperti sono convinti che la banca centrale taglierà i tassi almeno tre volte quest’anno. L’allentamento monetario e la discesa del dollaro di solito favoriscono i prezzi dei metalli preziosi.
Analisi Tecnica Oro
Gli acquisti in ottica di bene rifugio hanno portato il prezzo dell'oro su livelli record. La rottura convinta di area 2.800 usd, soglia discriminante di notevole valenza, ha avviato una nuova fase direzionale.
Operatività
La chiusura di trimestre sopra 3.050 usd ha fatto scattare nuovi segnali di acquisto sulla forza con target finale a 3.500 usd. Sfruttare i pull back verso 3.000 usd per comprare. Stop loss in caso di discesa sotto 2.800 usd.
Per sfruttare le opportunità di trading stretto al rialzo si può utilizzare il seguente strumento.
WisdomTree Gold 3x Leverage Daily ETP (3GOL)
Isin IE00B8HGT870
Per sfruttare le opportunità di trading stretto al ribasso si può utilizzare il seguente strumento.
WisdomTree Gold 3x Short Leverage Daily ETP (3GOS)
Isin IE00B6X4BP29
Obiettivo dei due ETP è replicare le prestazioni quotidiane del NASDAQ Commodity Gold Index ER LONG/SHORT moltiplicato per un fattore di leva di tre volte. L'ETP fornisce un rendimento totale ed è adeguato per riflettere i ricavi da interessi guadagnati dal mantenimento di una posizione futures interamente garantita. Leggi il documento KID.
In ottica di lungo periodo si possono comprare:
ETP WisdomTree Core Physical Gold
Isin: JE00BN2CJ301 (WGLD)
Da inizio 2025: +14,0%
Il WisdomTree Core Physical Gold è garantito al 100% da oro allocato fisicamente e custodito dalla depositaria HSBC all’interno di caveau sicuri a Londra. Per questo prodotto, HSBC, ha accettato di impegnarsi per cercare di allocare lingotti d'oro di provenienza responsabile post-2019. I lingotti d'oro LBMA (London Bullion Market Association) post-2019 devono essere conformi all'ultima versione della LBMA Gold Guidance implementata a gennaio 2019. È l'unico ETC in Europa ad avere un riferimento all'oro post 2012 ovvero oro responsabile nel prospetto. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Commissioni annue 0,15%. Leggi il documento KID.
ETC Wisdomtree Physical Swiss Gold
Isin: JE00B588CD74 (SGBS)
Da inizio 2025: +13,9%
Lo strumento è concepito per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed efficiente in termini di costi di accedere al mercato dell'oro svizzero fornendo un rendimento equivalente all'andamento del prezzo spot dell'oro svizzero al netto delle rilevanti commissioni di gestione. SGBS è garantito da oro fisico allocato, detenuto in caveau a Zurigo, Svizzera, per conto della Banca depositaria. JPMorgan Bank, N.A. La Banca depositaria accetta in custodia soltanto metallo conforme alle norme della London Bullion Market Association (LBMA) relative alla "Good Delivery". Ogni lingotto fisico è segregato, identificato singolarmente e allocato. Leggi il documento KID.
ETC Wisdomtree Gold - Euro Daily Hedged
Isin JE00B4RKQV36 (EBUL)
Da inizio 2025: +22,0%
Lo strumento consente di ottenere l'esposizione Total Return di un indice di future sull'oro, con una copertura giornaliera contro i movimenti del tasso di cambio EURO-USD. L’ETC è a fronte di contratti swap interamente collateralizzati. Le controparti dello swap depositano un collaterale come garanzia il cui valore è prezzato “marked to market” quotidianamente. Il collaterale è depositato presso una banca depositaria indipendente: The Bank of New York Mellon. Leggi il documento KID.
Comunicazione di Marketing

