COMUNICAZIONE DI MARKETING

Seul punta a una Intelligenza Artificiale "Made in Korea"

L'Indice Kospi guadagna il +2,70% spinto dai Tech. Il bilancio annuale intorno al +50% (in euro) conferma la borsa coreana tra le migliori al mondo

intelligenza artificiale_websim

L'Indice Kospi di Seul svetta nel panorama delle borse asiatiche con un guadagno intorno al +2,70%. Sono i tech a guidare il movimento, sulla scia di Wall Street. 

Il bilancio annuale intorno al +50% (in euro) conferma la borsa coreana tra le migliori al mondo.

Won sotto pressione

Lo won si indebolisce a 1.467 su dollaro. A breve le autorità valutarie coreane terranno una conferenza stampa sulla valuta e il mercato si sta preparando a un ulteriore Intervento.

Lo won potrebbe rafforzarsi fino a raggiungere quota 1.450 per dollaro se le autorità invieranno un messaggio forte sulla stabilità del mercato, afferma Minhyeok Lee, economista presso la Kookmin Bank, in una nota.

Intelligenza artificiale sovrana in Corea

Forte delle alte competenze scientifiche e delle dimensioni colossali della sua industria tecnologica, la Corea del Sud sta lavorando alla realizzazione di una propria infrastruttura a supporto dell’intelligenza artificiale, scriveva ieri il Wall Street Journal.

Seul intende trovare spazio in un’area oggi quasi completamente occupata da Stati Uniti e Cina, e per poterci riuscire, non può andare a uno scontro frontale con i soggetti di riferimento del settore: le uniche vie possibili sono quelle della costruzione di un'infrastruttura informatica localizzata sul territorio coreano e quella dello sviluppo in casa di modelli linguistici di grandi dimensioni.

Samsung e SK Hynix, diventati nel corso dell’anno dei punti di riferimento per tutta l’industria mondiale dei chip, forniscono la spinta del privato.

Il governo del Presidente Lee Jae Myung garantisce la spinta politica: il suo governo ha triplicato gli investimenti nell’intelligenza artificiale a 6,8 miliardi di dollari.

Di pari passo allo sviluppo della rete dei centri di generazione di potenza di calcolo, la politica dovrà occuparsi dell’approvvigionamento dell’energia elettrica di cui i data center necessitano in modo esorbitante.

Quadro grafico Indice KOSPI 

Il quadro di fondo resta ben impostato, malgrado qualche fisiologica presa di profitto, a valle dell'ottima performance accumulata da inizio anno. 

Operatività. Rafforziamo la view positiva di lungo periodo. La piena violazione dell'area dei precedenti massimi storici (3.300 punti), ha aperto ulteriori importanti spazi al rialzo. Scattati gli incrementi di posizione alla prima chiusura di area 3.400 punti. Un primo target, raggiunto nelle ultime settimane, è posizionato a 4mila punti. Questo livello potrebbe avviare una fase di fisiologico assestamento. Sfruttare eventuali pull back fin verso 3.300 punti per acquisti sulla debolezza.

2611korea Websim

Per puntare sulle prospettive di crescita della Borsa della Corea del Sud anche in ottica di diversificazione geografica, è quotato a Piazza Affari il seguente ETF specializzato: 

Franklin Ftse Korea Ucits Etf - Usd (Acc)
Isin: IE00BHZRR030 (FLXK)
Da inizio 2025: +55,0%

Obiettivo dell'ETF è replicare il più fedelmente possibile, con acquisti fisici in azioni di grande e media capitalizzazione in Corea del Sud, la performance del l'indice FTSE Korea 30/18 Capped. Non distribuisce dividendi. Valuta di denominazione USD, valuta di quotazione EURO. Commissioni totali annue 0,09%, tra i più contenuti nel panorama degli ETF. Leggi il documento KID. 

Gli indici FTSE Russell UCITS Capped sono ponderati per la capitalizzazione di borsa e progettati per limitare la concentrazione in ogni singola azione nel rispetto dei requisiti di diversificazione richiesti dall'Unione Europea (UCITS). In particolare, l'indice Capped FTSE Korea 30/18 rappresenta la performance delle società medio/grandi quotate sulla borsa della corea del Sud. Per evitare una concentrazione eccessiva in ogni singola azione, il peso di ciascun componente è limitato ogni trimestre di modo che quello della più grande azienda non superi il 30% e l'eventuale peso delle altre aziende non superi il 18%. 

1411corea Websim
 
COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim